Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Settembre 2020
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna è in programma la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival, organizzato da COSPE, associazione nata a Firenze nel 1983 e che oggi lavora in 25 Paesi del mondo con circa 100 progetti...
di Redazione
Il cardinale protagonista della prima giornata del Festival con due confronti, il primo con Ugo Mattei, il secondo con Anna Fasano
Nei giorni dei commenti al referendum costituzionale, sabato 26 settembre, dalle ore 15 fino a sera inoltrata, ragazze e ragazzi di tutta Italia, giovani under 25, si riuniscono a Cartosio (AL) per costruire il futuro. L’iniziativa si inserisce nel progetto...
Pesantissime diminuzioni delle entrate, rischio di chiusura e perdita di posti di lavoro. Dopo 4 mesi dalla fine del lockdown, e patendo ancora le dure conseguenze del Covid, le RSA lombarde sono a un bivio. Gli enti di rappresentanza del...
Quarta edizione della passeggiata solidale virtuale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie con l’hashtag #VersoNuoviTraguardi “Insieme, anche se a distanza, contro le malattie del...
La scuola riparte e ripartono anche le belle iniziative. Un premio alle buone pratiche agli studenti delle scuole di Cava dei Tirreni, Nardò (LE), Robecchetto con Induno (MI), Roma e Udine
Lo registra una ricerca curata dai medici del Pronto Soccorso dell’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste. «Il dato più significativo è stato quello di un incremento percentuale, decisamente importante, dei ricoveri per “ubriachezza grave”, che in rapporto a tutti...
Save the Children e altre 9 organizzazioni umanitarie denunciano che oltre 21.000 persone sono state uccise dopo la risoluzione sul cessate il fuoco globale delle Nazioni Unite, di cui più di 5.800 civili adulti e bambini presi di mira direttamente
Deliberate quattro iniziative: Patrimonio Culturale, Ri-attivare, Sessione eventi autunno inverno ed EmergenzaCasa 9. «In un momento di profonda difficoltà per tutta la nostra comunità, la Fondazione CRC continua nella sua attività di sostegno alle tante realtà attive in provincia di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive