Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Luglio 2020
"I NEET in Italia: Dati, esperienze e indicazioni per politiche di attivazione" è il titolo del nuovo policy paper di Alessandro Rosina, che verrà presentato lunedì 6 luglio
di Redazione
A donclusione della quarta edizione di Exploring E-Learning, evento promosso da Skilla – Amicucci Formazione, in partnership con la Fondazione Lavoroperlapersona e Società Italiana di Ricerca sull'Educazione Mediale, il presidente della Fondazione Gabriele Gabrielli e docente della LUISS Guido Carli...
Imprenditori di undici paesi uniti per arrivare a riciclare il 90 per cento entro il 2030
La quota di riserva prevista dalla legge 68 è attribuita anche a chi, al compimento della maggiore età, vive fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell'autorità giudiziaria
I mesi di lockdown hanno rivelato una grande capacità dei lavoratori di adattarsi a nuovi modelli organizzativi, ma hanno anche messo in evidenza l'importanza di settori spesso sottovalutati come quello dei riders
Ricciardi, Kyenge e rappresentanti di Amref per fare un punto sulla salute dell'Africa, ricordando la nascita del più giovane Stato al Mondo, il Sud Sudan. Evento online sui canali Facebook e YouTube mercoledì 8 luglio, dalle ore 11 alle 12
Cittadinanzattiva, insieme a società scientifiche, medici e associazioni di pazienti, definisce diritti e azioni concrete a tutela dei cittadini e della salute intesa come bene comune
La Conferenza Nazionale si associa all’allarme lanciato dalla Portavoce del Forum del Terzo Settore sul rischio che nel Decreto Rilancio non siano confermati gli impegni per la coesione sociale e la valorizzazione dell’impegno dei giovani
Il Rapporto ppubblicato oggi, ha un capitolo dedicato all'impatto del Covid-19 e del lockdown. Ed è un ritratto a tutto tondo degli italiani: dalla famiglia alla vita sociale, dal lavoro all'aspettativa di vita. La pandemia ha accentuato le differenze sociali...
2 Luglio 2020
I legali del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA criticano i vincoli posti da Regione Lombardia per le visite alle persone con disabilità ricoverate in strutture residenziali e per le loro uscite. La fase 2 non decolla, troppe le situazioni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive