Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Settembre 2020
Alla vigilia della riapertura della scuola, giovedì 10 settembre alle 18, inizia la seconda serie dei Dialoghi “Ripartiamo da bambini e adolescenti”, quattro appuntamenti per scongiurare che i discorsi di queste settimane sulla ripresa, restino incentrati esclusivamente sui bisogni di...
di Redazione
Incertezza e preoccupazione per la riapertura aggravano la condizione delle famiglie più fragili. A pochi giorni dal ritorno in classe, Save the Children rende pubblica l’indagine inedita realizzata da IPSOS: “La scuola che verrà: attese, incertezze e sogni all’avvio del...
3 Settembre 2020
A pagare il prezzo di questi giochi di potere politico-diplomatici sono ancora una volta i più deboli e indifesi. In questo caso pescatori siciliani, ai quali va tutta la solidarietà e il sostegno di Mediterranea Saving Humans, che vivono solo...
La povertà minorile in Italia rappresenta una grave emergenza. Secondo gli ultimi dati Istat l’11.4% dei minori vive in condizioni di povertà assoluta. Nel panorama europeo i bambini e gli adolescenti italiani sono tra quelli più a rischio povertà ed...
È organizzato da Italia Sociale un webinar gratuito in programma il 15 settembre. Nell’occasione saranno presentati uno studio che ha coinvolto 150 organizzazioni non profit e illustrata la proposta di modifica alla legge d’imposta sulle successione e donazioni promossa dalla...
Con la mancata proroga delle disposizioni legate all’emergenza Covid-19 nel decreto Agosto, a favore dei lavoratori fragili, sono state cancellate tutte le loro tutele. Cittadinanzattiva: «Il Senato e il Governo pongano rimedio con urgenza inserendo nuovamente gli emendamenti previsti dall'interlocuzione...
La Fondazione Gimbe: “Continua l’ascesa del numero di nuovi casi e delle persone attualmente positive, conseguente sia all’incremento dei casi testati, sia al costante aumento del rapporto positivi/casi testati. Inoltre, si consolida il trend in aumento delle ospedalizzazioni con sintomi...
Primo caso confermato nell’hotspot greco, dove sopravvivono in condizioni disumane 12mila migranti in un campo concepito per 3mila, quasi la metà sono bambini. Un nuovo rapporto fotografa l’emergenza: una doccia per 500 persone, un bagno sporco per 160, fino a...
Un mese dopo l’esplosione che ha distrutto il porto di Beirut e devastato il centro della città, Emanuela Del Re, Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, incontra oggi, giovedì 3 settembre, alcune famiglie libanesi sostenute dalla...
Appello della Rete educAzioni per la ripartenza delle scuole: «Occorre la massima attenzione affinché i ragazzi e le ragazze con difficoltà di apprendimento o fragilità di altra natura non vengano isolati o emarginati», a cominciare dai "corsi di recupero" che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive