Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
26 Luglio 2002
Il lavoro manca al 21,5% degli argentini. Come nel 1930 dopo la crisi del '29
di Redazione
Al via gli "sportelli" nelle chiese voluti da don Fortunato Di Noto
L'eruzione, che si è avviata la scorsa notte, ha scatenato il panico tra la popolazione, ma ora la situazione appare sotto controllo
25 Luglio 2002
Osvaldo Pieroni, docente di sociologia, non ha dubbi: "Il ponte? figlio di uninutile smania modernizzatrice" (di Vincenzo Canonaco)
Una minoranza resta in condizioni di indigenza per più di tre anni. Il neo presidente della commissione povertà Giancarlo Rovati analizza per Vita i dati dellIstat
Un anno dopo il G8. Cronaca poco retorica di Deborah Lucchetti, della Rete di Lilliput.
Nel Paese che ha le culture più antiche di mais, nel 2001 sono arrivati semi modificati. (di Paola Erba)
La Sezione Italiana di Amnesty International ha accolto con favore la nomina di Sergio Vieira de Mello ad Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani.
Aumenta sempre più distanza fra governo locale e nazionale su temi etici quali la Legge 185: merito della società civile che con gli enti locali collabora?
Durissimo il giudizio sulla riforma dell'immigrazione: "modifiche gravi, che sviliscono la tutela della persona immigrata e della sua famiglia, non favoriscono la legalità, non aiutano laccoglienza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive