Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Giugno 2020
Domani mattina alle 9, sulla pagina Facebook di Vita, un confronto con Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, tra le città più colpite dalla pandemia. Discuteranno con lui Antonio Antonelli del gruppo Zoe, Johnny Dotti e Marco Dotti
di Redazione
Il costo delle maschere monouso aumentato addirittura di 30 volte. Popolazione civile e operatori sanitari rischiano di rimanere senza mezzi per contrastare la rapida diffusione del virus. Alcuni ospedali sono stati chiusi per carenza di personale
Il Coronavirus sta colpendo alle radici le economie più deboli dei diversi continenti. La sfida è la risposta da dare nell’immediato continuando a progettare per il futuro. L'impegno dei salesiani nel mondo è un esempio di solidarietà e efficacia
In programma un evento speciale nel 2021 e una raccolta fondi per sostenere le band e aiutare la musica e l’Italia a ripartire, anche dall’arte. "Ora come non mai abbiamo bisogno di risate e spensieratezza"
Sono stati presentati ieri i lavori creativi dei 300 ragazzi che hanno partecipato al progetto “Digit.ALL – Young Digital Advocates per una cultura contro il discorso d’odio contro le donne e le ragazze online e offline". Partono così una campagna...
3 Giugno 2020
Il ministro dell’Economia e delle Finanze: «I soggetti del sociale saranno chiamati a partecipare alla costruzione del Recovery Plan italiano dei prossimi mesi: per ripartire abbiamo la necessità di un patto rifondante e generativo fra pubblico, privato, Terzo settore, forze...
Una nuova generazione di nanovettori ingegnerizzati, per portare i farmaci in maniera selettiva oltre la barriera emato-encefalica e curare più efficacemente tumori cerebrali, malattie neurologiche e neurodegenerative. Il progetto Nevermind è coordinato dalla Fondazione Don Gnocchi
È diventato un libretto il progetto di Sos Villaggi dei Bambini per spiegare ai più giovani i loro diritti. L’organizzazione, con l’obiettivo di promuovere la resilienza e il protagonismo dei ragazzi, lancia un’iniziativa tesa a realizzare, a partire dai Villaggi...
"Come sarà per il terzo settore affrontare il post covid? Saremo in grado di riconoscere e rispondere ai nuovi bisogni?". Da queste domande sono nati gli incontri “L’infanzia del futuro” organizzati dal Ciai. Il secondo appuntamento previsto per venerdì 5...
Il 22 giugno la presentazione di “Volontari inattesi”, prima indagine nazionale sul tema, promossa da CSVnet e realizzata dal Centro studi Medì. I dati, le storie, le motivazioni e la “sfida” al non profit di questi nuovi protagonisti dell’impegno sociale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive