Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Giugno 2020
In diretta streaming martedì 23 giugno la tappa di Genova del Salone della CSR e dell’innovazione sociale
di Redazione
Lanciato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo il Bando “GxG - Giovani per i Giovani”, con una disponibilità complessiva di 1 mln e 100mila euro la call si rivolge agli enti interessati (non profit e pubblici) a collaborare alla realizzazione...
Confermato anche per il quinquennio 2021-2025 il sostegno alla Fondazione Con il Sud. Borgomeo: «una decisione che conferma il più consistente meccanismo di solidarietà Nord-Sud, realizzato da soggetti privati»
La nave della Ong europea ha lasciato il porto di Marsiglia e sta per dirigersi nel Mediterraneo centrale per operazioni di ricerca e soccorso. A bordo un team medico di eccellenza interno dopo la fine della partnership con Medici Senza...
21 Giugno 2020
Donati al Comune 160mila pezzi, tra album di figurine, pennarelli, matite, carta per disegnare e Didò
L'intervento della presidente di Human Foundation e di Social Impact Agenda per l'Italia: "Serve tempestivita' nel raggiungere persone e imprese, efficacia nello spendere le tante risorse stanziate che non dovranno essere sprecate adottando modelli innovativi e usando la valutazione d'impatto"
Diversity e l’Osservatorio di Pavia hanno presentato un’edizione straordinaria a tema Coronavirus del Diversity Media Report che ha analizzato le 15.156 notizie passate nei 7 principali TG italiani da gennaio ad aprile 2020 per mostrare come e quanto sono state...
Lo portavoce Claudia Fiaschi al Governo: il primo passo è quello di definire i LEP, i livelli essenziali delle prestazioni, previsti dalla Costituzione e mai attuati, indispensabili per configurare un piano di azione Sociale omogeneo e attento ai soggetti più...
20 Giugno 2020
I 67 naufraghi soccorsi da Mare Jonio sono sbarcati al porto di Pozzallo. "Per una volta è stato rispettato diritto internazionale che obbliga in tempi celeri a offrire un porto sicuro"
Molte di loro sono rimaste vedove perché i loro mariti sono scomparsi o morti a seguito alla persecuzione subita in Myanmar e così si trovano anche a adempiere al ruolo degli uomini. Sono donne che gridano aiuto. Il racconto del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive