Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Giugno 2020
Una donna su tre in tutto il mondo ha subito qualche forma di violenza fisica o sessuale nella propria vita. A causa della pandemia di COVID-19, un numero sempre più elevato di donne e ragazze in tutto il mondo sono...
di Redazione
Per via del lockdown, nei primi mesi del 2020 si contano solo 200 adozioni concluse contro le 400 dell'anno scorso. Griffini: «Bene l'impegno della ministra Bonetti per 6 milioni di euro, ma serve ridare fiducia alle coppie. Sin dalla prima...
L'iniziativa ha coinvolto gli ospiti della residenza per disabili di Inzago che hanno prestato la loro voce per registrare le più belle fiabe per l’infanzia. Ventuno sono quelle disponibili su una piattaforma online che possono essere ascoltate da bambini e adulti
È online il rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con Associazione Italiana Celiachia
L'iniziativa partirà il prossimo 15 giugno e sarà sviluppata in diverse azioni, a partire dal ripensamento degli spazi scolastici e urbani, per rendere l’educazione più inclusiva. «Il bisogno fondamentale che riportano le famiglie», dice Maria Grazia Campese, presidente di Spazio...
Si tratta di una misura straordinaria per sostenere l’operatività degli Ets in sofferenza economica determinata dalla sospensione delle attività o dagli extra-costi generati dalla riorganizzazione dei servizi per lavorare in sicurezza causa dell’emergenza Covid-19 e che guarda alla coesione delle...
Fino al 16 giugno associazioni, imprese e singoli cittadini possono aderire a Civic Action, l’iniziativa di Fondazione Italia Sociale, che raccoglie i migliori esempi, storie e progetti di valore civico e sociale che si sono sviluppati durante l’emergenza Covid-19, ma...
Nel corso di un webinar, organizzato da Fondazione Crc e in programma il 16 giugno, saranno presentati i risultati del rapporto di ricerca curato dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare. L’incontro prende le mosse dagli spunti offerti dal Quarto Rapporto...
Giovedì 11 giugno alle 16 il quarto appuntamento della serie “Ripartiamo dai bambini e adolescenti” in diretta Facebook. Con Riccardo Bonacina e Ernesto Caffo, la viceministra all'Istruzione Anna Ascani, Adriano Ferrari, docente di medicina della riabilitazione a Modena, Anna Granata,...
Nelle schede di lavoro è indicata fra le azioni da realizzare la razionalizzare il sistema dei trasferimenti monetari alle famiglie in direzione di misure che accompagnino la crescita dei bambini fino alla maggiore età, attraverso l’introduzione di un assegno unico
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive