Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Settembre 2024
Torna l'ultimo fine settimana di settembre la camminata solidale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie
di Redazione
13 Settembre 2024
Un evento di formazione promosso da Legacoopsociali per comprendere metodi e strumenti del design messi a disposizione delle persone con disabilità, in particolare dei servizi semi-residenziali diurni e domiciliari
12 Settembre 2024
Centinaia di volontari dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica saranno presenti nelle piazze. La 17esima edizione al via sabato 14 settembre quando i monumenti si illumineranno di verde, tra loro anche Palazzo Chigi, il via alle iniziative di domenica con la...
Un workshop organizzato a Firenze dal consorzio Zenit ha messa a confronto operatori, innovatori sociali e amministratori pubblici. Obiettivo: aprire spazi e percorsi di sperimentazione. Con una premessa: le PA devono adeguare le tariffe ai rinnovi contrattuali
Costantino Raspi, docente del Master in Europrogettazione BEEurope di Fondazione Triulza, illustra l’unico strumento finanziario dell’Unione europea dedicato al green e al climate change. Un'opportunità per tutto il Terzo settore
Il nuovo report condotto da Area studi Legacoop e Ipsos parla chiaro: gli italiani assegnano al mondo della scuola una sufficienza risicata, anche a causa delle scarse opportunità di inserimento nel mondo del lavoro per coloro che superano la maturità
11 Settembre 2024
Presentato il mutuo chirografario Ets messo a punto dalla Bcc Agrobresciano in collaborazione con Cooperfidi Italia e con Confcooperative Brescia. Plafond di 20 milioni di euro. Il presidente Scalvenzi: «La nostra idea di banca: un fare finanza che mette al...
Il Festival si svolgerà dal 13 al 15 settembre ed è organizzato da ActionAid, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna. L’edizione 2024 sarà focalizzata sulla democrazia partecipativa e sul potere delle connessioni tra cittadini e...
È promosso dal Csv etneo il convegno in programma sabato 21 settembre pensato come occasione di riflessione sul mondo dell'attivismo civico. L’incontro nel pomeriggio sarà preceduto da cinque laboratori che si svolgeranno in altrettanti luoghi simbolo del cambiamento sociale nella...
10 Settembre 2024
Iniziativa dell'ospedale e della Fondazione Niguarda, nell'ambito del progetto Close2Mi. Finanziamenti da Regione Lombardia e Banca Intesa San Paolo. Una donna su cinque soffre di fragilità psichiche ed emotive durante la gestazione o dopo il parto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive