Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Maggio 2020
Giovedì 28 alle 16 il secondo appuntamento dei Dialoghi di Vita.it e Telefono Azzurro. Ospiti: Sandra Zampa, sottosegretario alla salute, Alberto Siracusano direttore del dipartimento di Medicina dei sistemi dell'Università di Roma Tor Vergata, Gigi De Palo, presidente Forum Associazioni...
di Redazione
Il carico di cura nelle famiglie più a rischio povertà è sulle spalle delle donne, senza il supporto degli uomini: oltre la metà è da sola a occuparsi dei figli (51,7%) e a fare la spesa (50,3%), inoltre pulire la...
25 Maggio 2020
Rocca ha ricevuto 512 voti, pari all’80,63% dell’elettorato attivo dell’Associazione: "Guardiamo al futuro e non al passato, affrontando le sfide umanitarie del Terzo Millennio"
Anche la maggioranza critica la proposta di Boccia. Depositata una prima interrogazione parlamentare a firma di Parente e Faraone, mentre Gadda chiede una retromarcia: «L’assistenzialismo mascherato da Terzo settore non può proprio funzionare»
«Sono assolutamente d’accordo con quanto avete scritto», è la reazione immediata di Emanuele Alecci presidente del Comitato Padova Capitale europea del volontariato e presidente del Csv di Padova, «Il ministro Boccia e il presidente dell'Anci Decaro ritirino la proposta degli...
Protagonisti sono oltre 20 chef da tutta Italia, testimonial dell’iniziativa “In Cucina per la Ricerca” per sostenere la campagna di raccolta fondi “Cerco un uovo amico” promossa dall'associazione che dal 1993 sostiene la ricerca scientifica per i bambini malati di...
La Fondazione Verona Minor Hierusalem promuove un'iniziativa inedita come segno di unione e di rinascita. Da Verona, piccola Gerusalemme, al Monastero Nuova Gerusalemme a Istra presso Mosca, a Santiago de Compostela, e poi Roma (ad limina beati Petri), Sarajevo definita...
Senza stanziamenti immediati per contrastare disuguaglianze e fragilità nei prossimi 12-18 mesi, c’è il rischio che il virus rimbalzi di nuovo da Sud a Nord. Un nuovo rapporto di Oxfam fotografa le catastrofiche conseguenze del sanitarie, umanitarie ed economiche della...
Il rapporto tra moneta, economia e benessere non è scontato. Occorre ripensarlo a fondo, come fece Keynes, per rilanciare una prospettiva di futuro che non sia la semplice ripetizione dell'identico
Un evento virtuale per celebrare un giorno importante per la storia del continente africano. Era il 25 maggio del 1963 quando i leader di 30 dei 32 stati indipendenti del continente firmarono lo statuto ad Addis Abeba in Etiopia, dando...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive