Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Aprile 2020
Raffaella Pannuti, presidente di Fondazione Ant denuncia una situazione paradossale e chiede che: «Il governo non si dimentichi di noi, in prima linea nell’emergenza e settore produttivo del Paese» e che «vengano aperti e resi disponibili anche agli enti del...
di Redazione
Il webinar organizzato dalla Fondazione Lavorperlapersona sull'obiettivo 8 dei SDGs diventa ancora più urgente oggi, al tempo del Coronavirus, messo alla prova dall'impeto di una recessione economica paragonata a quella di circa un secolo fa
Meno del 10% spera che “tutto torni come prima”, mentre il 42% si interpella sul modello di sviluppo economico post emergenza da Coronavirus. I dati dell’Osservatorio sulle previsioni post Covid-19 realizzato da Associazione Isnet a favore delle imprese sociali è...
Tante imprese sociali sono rimaste sorprese dal regime calmierato che lei ha imposto sull'acquisto delle mascherine. Sappiamo che era importante dare un segnale rispetto ad una situazione che rischiava di sfuggire di mano con speculazioni a danno dei cittadini ma...
La forma di cura e condivisione su cui dobbiamo oggi più che mai interrogarci, per ripartire davvero e ripartire insieme, è inevitabilmente quella del cooperare. Verbo che definisce al meglio le virtù civiche che rappresentano la forza del nostro tessuto...
Anffas, Angsa, Uniti per l'Autismo, Sima, Cnr scrivono al ministro Speranza, alla direzione generale della Prevenzione sanitaria e alla direzione generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute oltre che all’Iss e all’Ufficio per la Politiche in favore delle Persone...
«Grazie per il lavoro che fate e per le storie di speranza che raccontate» scrive il Pontefice nella lettera inviata a Scarp de’ tenis e indirizzata a tutti gli streetmagazine del mondo. Nel testo si sottolinea l'esperienza italiana: «il progetto...
Il presidente del Consorzio Cooperativo Gino Mattarelli, commentando la Fase 2 descritta dal presidente del Consiglio Conte sottolinea che «se ancora una volta perdiamo l'occasione di abbracciare una visione di economia che non si limita agli indicatori di produttività questa...
27 Aprile 2020
Dopo i vescovi e la Federazione delle chiese evangeliche anche il rabbino capo interviene sul divieto di funzioni religiose: “Fa parte della salute del singolo e della società anche l'armonia dello spirito con il corpo. Esistono modi per garantire accessi...
Quattro associazioni del territorio (Syx, Tékhné, Informatici senza Frontiere e MuPIn-Museo Piemontese dell’informatica), hanno creato una rete in risposta alla carenza degli apparati per la connessione. Partita la raccolta solidale di strumenti informatici da donare agli studenti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive