Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2000
di Francesco Manfredi, ed. Etaslibri, Milano, 1997
di Redazione
di Ian Clark, edizioni Il Mulino, pagg. 380, L. 50.000
Strumento mediante il quale Istituzioni pubbliche instaurano rapporti di collaborazione con strutture private o organizzazioni che non hanno finalità di lucro per l’erogazione di servizi alla persona e alle comunità.
Un nome diverso dallo “user name“, solitamente adottato per la posta elettronica.
Tipo di connessione a internet via modem e telefono, ottenuta tramite linea telefonica commutata e a mezzo di un service provider.
Tipo di linea digitale in grado di fornire una connessione a internet più rapida rispetto a quella con modem e linea telefonica ordinaria.
Serie di visite effettuate da un utente che possono essere rilevate e tracciate attraverso diversi siti web. Quest’informazione rappresenta l’itinerario effettuato da un singolo utente in un certo arco di tempo.
di Valerio Melandri e Alberto Masacci, ed. Il Sole 24 Ore, Milano, 2000.
Un Comitato raccoglie fondi attraverso l'organizzazione di eventi culturali a favore della Fondazione per la ricerca sul midollo spinale
In Belgio e Francia questa espressione assume un significato molto simile a quello di “non profit sector” nei Paesi anglosassoni. I soggetti dell’economia sociale sono caratterizzati da: prevalenza dell’elemento personale su quello patrimoniale, volontarietà dell’atto di associarsi da parte dei...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive