Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
5 Dicembre 2000
In Belgio e Francia questa espressione assume un significato molto simile a quello di “non profit sector” nei Paesi anglosassoni. I soggetti dell’economia sociale sono caratterizzati da: prevalenza dell’elemento personale su quello patrimoniale, volontarietà dell’atto di associarsi da parte dei...
di Redazione
E’la capacità di trasferire i dati di un sistema di comunicazione digitale. È relativa alla larghezza del cavo ed è espressa in bit per secondo.
1. Domain Name System. Il sistema che presiede all’assegnazione degli indirizzi del dominio e degli indirizzi IP agli host in internet. L’indirizzo del dominio viene usato dagli utenti umani ed è automaticamente tradotto nell’indirizzo IP numerico, usato dal software di...
Linguaggio di programmazione idoneo a applicazioni interattive
Programma automatizzato che effettua la ricerca di nuovi documenti Web e inserisce i relativi indirizzi e informazioni in un database accessibile tramite un motore di ricerca. Gli spider sono generalmente considerati come un tipo di bot, o robot internet
di Adriano Propersi, ed. Etas, pagg. 180, L.32.000
Servizi di grafica editoriale per aiutare l'operato di Arché. Lo statuto della cooperativa sociale
Il concetto di interesse collettivo non viene definito direttamente, ma viene utilizzato per mettere in luce la possibilità di adottare criteri definitori sulla base delle finalità istituzionali dell’ente e dei suoi scopi sociali piuttosto che su elementi organizzativi strutturali. Il...
Applicazione realizzata in linguaggio Java. Applicazione: programma specificamente indirizzato ad un genere di attività (grafica, gestione dati, scrittura ecc.).
E’ una parte del nome identificativo di un sito su internet, posta alla fine di un indirizzo elettronico: ad esempio: it, com, .edu, org, com, net.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive