Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Maggio 2020
Si è conclusa oggi la serie di dialoghi "L'ora di tutti" organizzata da Vita con la Bottega del Terzo settore e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. In sei puntate abbiamo delineato il percorso di un lessico civile...
di Redazione
Gualzetti: «L’emergenza Coronavirus ha mostrato quanto è diffuso il lavoro sommerso anche nel retrobottega della Milano delle eccellenze. In questi giorni agli Empori della Solidarietà si sono messe in coda centinaia di colf e badanti straniere ma anche italiane rimaste...
Monitoreremo i passaggi parlamentari del Decreto Rilancio perché risorse siano chiare e vincolate e ci batteremo perché diventi investimento stabile.
La Fondazione lancia il progetto "SOS Spesa – La spesa per chi ha bisogno" per gli anziani soli, le famiglie in difficoltà, le case famiglia, gli empori solidali che aiutano le famiglie disagiate. Con la collaborazione di tanti volontari Rava...
Sono le parole di Silvia Romano, scritte nel suo profilo Facebook che è visibile solo ai suoi amici: “Vi chiedo di non arrabbiarvi per difendermi, il peggio per me è passato"
Il “Decreto Rilancio” apre le porte al territorio. E lo fa anche secondo alcune linee che la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) chiede ormai da tempo, prevedendo un aumento degli organici. La misura prevista per gli infermieri...
Nei 256 articoli che scorrono lungo le 464 pagine del provvedimento che ora passa all'esame del Parlamento ecco dove compare la dicitura "Terzo settore"
"Il Governo sembra ancora aver dato meno attenzione a chi ha perso un lavoro non regolare. Chi non era tutelato anche prima dell’emergenza rimane ai margini dell’interesse dello Stato"
Il 14 maggio del 1900 il maestro di Busseto metteva per iscritto le sue ultime volontà, consegnando ai posteri uno dei più generosi e altruisti tra i testamenti di uomini illustri della storia d’Italia. Anche oggi sono tante le cause...
13 Maggio 2020
La card originariamente era stata pensata per aiutare le famiglie a sostenere le cospicue spese scolastiche di inizio anno, ma data l’attuale situazione di emergenza si è deciso di utilizzarla anche per l’acquisto di prodotti alimentari e per la casa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive