Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Febbraio 2000
Nicola, affetto da autismo e abbandonato dai genitori fu adottato da Giulia. Per i medici era senza futuro, eppure oggi è un uomo felice.
di Redazione
Risanamento delle baraccopoli e integrazionRisanamento delle baraccopoli e integrazioni
a cura di Una, ed. Baldini e Castoldi, pag. 360, L. 18.000 Il consorzio di organizzazioni non governative Una ha curato la pubblicazione di questo libro
di Maurizio Ambrosini Ed. Franco Angeli pag. 282, L. 38.000 «Gli immigrati sono necessari per crescere» ha affermato pochi giorni fa il capo dello Stato Ciampi
di Alessandro Dal Lago, ed.Feltrinelli. pag. 270, L.38.000 Lesclusione che causa la globalizzazione sugli immigrati
La nazionale italiana di sci, categoria disabili, continua a mietere successi.
Giocagin ovvero sport e divertimento per solidarietà. Un giro d'Italia per fornire, in collaborazione con Unicef, kit medicinali alle vittime dell'embargo anti-iracheno.
Un progetto di straordinaria portata scolastica, "Telescuola" è l'ultimo nato in casa "Progetto di Solidarietà"
Nel Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza per il 2000 anche un capitolo dedicato ai piccoli immigrati per favorire la loro integrazione
Camera: la Commissione Affari sociali ha concluso in fase redigente l'esame del progetto di legge (4980) dedicato a disciplinare le professioni sanitarie infermieristiche
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive