Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Aprile 2020
Hanno aperto uno sportello di ascolto e sostegno a distanza, attraverso il Numero Verde 800.042.999 nell’ambito di “Operazione Risorgimento Digitale”. Sarà attivo da lunedì a sabato, dalle 15 alle 19, per fornire ascolto e supporto a distanza a medici e...
di Redazione
La lettera indirizzata alla Ministra dell’Istruzione e scritta da educatori, dirigenti scolastici, agenzie educative, da chi tutti i giorni lavora attivamente accanto ai ragazzi nelle scuole in tutta Italia, per una alleanza organica tra istruzione e educazione, tra funzione didattica...
Non possiamo mettere bambini e ragazzi in "stand-by". Per questo è prioritario riaprire le scuole e gli spazi dove l'educare si mostra per quello che è: il pilastro della vita civile. Ne abbiamo parlato oggi nel terzo degli appuntamenti che...
I kit igienici di Ai.Bi. aumenteranno la protezione di 150 famiglie di sei persone, per un mese. Le famiglie vivono nel campo informale conosciuto come Alwiaam tra Batabo – Killi nel Nord Ovest della Siria
A dirlo sono i dati dell'Osservatorio Italia Non Profit. «È il più grande avvenimento solidale della storia recente italiana», sottolinea l'amministratore unico Giulia Frangione
La Commissione Adozione Internazionale ha pubblicato il report statistico sul 2019: le adozioni sono state 969, i minori adottati 1.205. Il tempo intercorso tra la domanda di adozione e l’autorizzazione all’ingresso è stato mediamente di 45 mesi. Gli special needs...
22 Aprile 2020
Sono 25 i giovani cui il Presidente Mattarella ha conferito l’Attestato d’onore, tra loro Sofia Ferrarese del Gruppo Agesci Brugine 1 e l’undicenne Maria Gabriella Lucarini del gruppo di Camerino. I presidenti, Barbara Battilana e Vincenzo Piccolo si sono detti...
Nasce il progetto maternità Covid19 al fianco della clinica Mangiagalli e dell'ospedale Sacco di Milano. L'obiettivo è creare percorsi ad hoc per le mamme positive al virus. La Fondazione Francesca Rava è impegnata nel reperimento di strumentazioni dedicate come cardiotocografi,...
Mario Melazzini: «Il difficile momento in cui viviamo ci spinge ancora di più a confermare il nostro sostegno alla ricerca». Fino a oggi la Fondazione ha investito oltre 12,4 milioni di euro sostenendo 78 progetti. I ricercatori potranno presentare le...
La prima parte degli 8 milioni stanziati di fondi Otto per mille è già stata assegnata dalla Tavola valdese a progetti specifici, da Nord a Sud, per il sostegno di tipo sanitario. Le informazioni su in che modo saranno utilizzati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive