Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Febbraio 2000
Dai centri anziani di tutta Italia, una carta dei diritti per limpegno sociale delle ultrasessantenni: energie positive da riservare sulla società. Uniniziativa che piace allOnu.
di Redazione
La legge n. 91 del 1 aprile 99 Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti ha introdotto il silenzio-assenso informato.
Cento anni fa alcune donne anconetane si diedero da fare per attrezzare le stanze dellospizio dei poveri sul Colle Guasco per la degenza e la cura dei bambini ammalati
Idee confuse in Parlamento sui disabili a scuola: si vogliono usare 13 miliardi su 21 per restaurare tre sole scuole.
Orari di lavoro speciali per permettere ai volontari di agire. Lo propone un testo di legge.
Lalcolismo, un malattia da prevenire e curare, senza dimenticare di aiutare le vittime a reinserirsi nella società con laiuto delle associazioni
la Commissione Affari sociali ha ripreso, la scorsa settimana,lesame del testo unificato in materia di malattie cronico degenerative e invalidanti.
20 Febbraio 2000
La riforma attesa da anni è prevista nel testo della Finanziaria
18 Febbraio 2000
Dal 15 gennaio 2000 il ricorso contro le ingiunzioni del Prefetto relative alle multe prese dagli automobilisti, va fatta, al Giudice di pace e non più al Giudice unico.
Governo e Parlamento sembrano ormai orientati a riformare la leva per passare allEsercito professionale nellintento di eliminare il problema dellobiezione di coscienza.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive