Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Ottobre 1999
E' dal 1894, che monsignor Groggia, parroco di San Lorenzo di Mestre, accoglie un gruppo di ragazze orfane offrendo loro ospitalità e istruzione.
di Redazione
26 Settembre 1999
Solo in 24 mila ricevono cure adeguate. Mentre per un esame bisogna aspettare in media 27 giorni. Migliore la situazione dei farmaci,disponibili ma non rimborsati
Una sede a Washington, uno staff con 80 persone,un programma sociale che ha conquistato gli Usa.Così "S. O." è diventato la speranza per milioni di disabili
24 Settembre 1999
Consumatori L'esercente deve rimborsare il cliente insoddisfatto
Il concetto di famiglia anagrafica riguarda solo i fini anagrafici, mentre per le rilevazioni fiscali o di determinazione del reddito familiare.
«Nocera ha avuto i danni più gravi, 5 mila persone sono ancora fuori casa e ci resteranno per molto. Allo Stato dico: meno burocrazia e più aiuti».
di Autori vari (a cura di Iref) Editoriale Aesse, pag. 238, L. 28.000
a cura di Iref Editoriale Aesse, pg. 256, L. 28.000
Autori vari ( a cura di Iref) Editoriale Aesse, pag. 170, L. 22.000
Promuovere una cultura di solidarietà e cooperazione tra i popoli di tutto il mondo, in nome del rispetto per la dignità e il diritto alla vita di ciascun individuo.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive