Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Aprile 2020
La bozza di decreto circolata oggi, che prevede la possibilità per i cittadini stranieri senza documenti di essere regolarizzati in seguito alla stipula di un contratto di lavoro, va finalmente incontro alla richiesta che da tempo come campagna Ero straniero...
di Redazione
Anche da parte dei cittadini cresce la richiesta che le imprese svolgano un ruolo attivo all'interno della comunità. Questo il tema della nuova tappa del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale in programma il 21 aprile, per la prima volta...
17 Aprile 2020
Dopo il sostegno agli ospedali lombardi e di altre città tra cui Roma, Napoli, Latina, ora la fondazione ha inviato dispositivi medici di protezione in Sicilia e sta reperendo attrezzature tra cui le barelle di biocontenimento per il trasporto in...
Sentiamo il dovere di intervenire perché i corpi intermedi che costituiscono il capitale sociale italiano siano al più presto coinvolti in un grande lavoro presa in carico delle famiglie e dei lavoratori colpiti dalla crisi. Chiediamo come società civile di...
«Svolgiamo», dicono dalla Fondazione, «un monitoraggio continuo dei bisogni sia presso le strutture ospedaliere con cui collaboriamo sia presso le comunità e le famiglie assistite, per raccogliere i bisogni e per progettare di conseguenza azioni di supporto specifiche. In questo...
Vita.it ha seguito il caso delle residenze per anziani in Lombardia, non per cercare capri espiatori ma per comprendere cosa stava accadendo, dando voce a chi conosce e vive queste delicatissime realtà. Abbiamo raccolto in un piccolo volume, scaricabile gratuitamente,...
Intervista a Mario Giro, esponente di Democrazia Solidale ed ex Viceministro agli esteri nei governi Renzi e Gentiloni: «Giustamente si tiene conto della crisi economica, ma non si affronta il tema della crisi sociale. Tutti quelli che lavorano nel sociale...
Il presidente nazionale di Anffas scrive una lettera aperta in vista della Fase 2. Come ripartire? Quali lezioni dobbiamo necessariamente apprendere da questa terribile esperienza? «Mettere realmente al centro le persone non può che diventare il nuovo imperativo»
L’iniziativa, frutto del dialogo costante con le Organizzazioni sindacali di categoria, prevede per tutto il 2020 un sostegno economico in caso di contagio da virus Covid-19, erogato sia come diaria di convalescenza, indennità di convalescenza post-ricovero e un rimborso spese...
Almeno 200 persone intercettate dalla Guardia Costiera libica nei giorni scorsi sono finite in centri non ufficiali e non sono più rintracciabili. “Siamo a conoscenza di molte testimonianze di abusi che si verificano all'interno dei sistemi di detenzione formali e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive