Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Aprile 2020
L'associazione ha 111 centri antiviolenza su tutto il territorio nazionale. Dal 2 marzo al 5 aprile 2020 i centri sono stati contattati complessivamente da 2.867 donne, di cui 806 (28%) non si erano mai rivolte prima ai centri antiviolenza D.i.Re....
di Redazione
L’accordo siglato tra Poste italiane e Arma dei Carabinieri permette a circa 23mila over 75 di ricevere l’indennità pensionistica direttamente a casa facendone richiesta. Il servizio, rivolto a chi ritira la pensione in contanti allo sportello, va attivato chiamando un...
Aism lancia il progetto "A casa con te". «La riabilitazione rappresenta una vera e propria cura per le persone con sclerosi multipla», dice Giampaolo Brichetto. «Una cura non può essere completamente interrotta o dimenticata, ma può essere temporaneamente modificata e...
14 Aprile 2020
Un portale realizzata da Italia non profit, in collaborazione con Assifero, dedicato vuole mettere a sistema la filantropia, facendola incontrare con i bisogni del non profit
Con il contributo dell’Avis regionale Lombardia mercoledì 15 aprile con il primo screening inizia la ricerca di anticorpi anti Sars-CoV-2 nell’ex zona rossa di Lodi.«Una sperimentazione importante di cui ringrazio tutti i partner e tutto il sistema sanitario coinvolto» afferma...
Paolo Gulisano, epidemiologo e scrittore, racconta in prima persona come è guarita dal Covid19 la signora Giusy che per l'ospedale era senza speranza
La provincia di Bergamo è tra le più colpite dall’emergenza Coronavirus. Per questo Duracell ha scelto di aiutare chi è in prima linea supportando i progetti dell'organizzazione umanitaria volti a rafforzare i reparti di terapia intensiva dell’ospedale Papa Giovanni XXIII...
13 Aprile 2020
Tre giorni fa un criminale decreto interministeriale ha chiuso di fatto i porti italiani fino al 31 luglio appellandosi all’emergenza coronavirus. Nel frattempo la nave Alan Kurdi vaga nel Mediterraneo con a bordo 156 persone. Le nostre richieste all'Ue, al...
12 Aprile 2020
Papa Francesco oggi, domenica di Resurrezione, si è rivolto ai movimenti popolari di tutto il mondo attraverso una lettera: “Voi, lavoratori dell'economia informale, indipendente o popolare, non avete uno stipendio stabile per resistere a questo momento”
Un paper curato da un gruppo di accademici dimostra la correlazione. Intervista all'economista e consulente del ministero dell'Ambiente Leonardo Becchetti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive