Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Aprile 1998
Dallassistenza alla sanità, dai bambini agli anziani, dalla famiglia ai disabili.
di Redazione
Immigrati: La nuova legge non prevede misure di sanatoria
La base è a Bruxelles, i terminali in Germania, Fracia, Spagna, Inghilterra, Danimarca e Italia. Per sapere cosa offre il mondo delle imprese sociali. E dove trovarle?
Lettera dallUmbria: una giovane lettrice dopo averci letto parte per aiutare
Ganz e Bergomi, ma anche grandi firme dello spettacolo e della cultura si mobilitano. Insieme a don Rigoldi. Per dare nuove speranze ai giovani dellIstituto Beccaria
"Se vivessi in un momento rivoluzionario, ti direi che morirei facendo la rivoluzione. Adesso penso di morire in modo normale. Non saprei cosaltro dire".
Così il regista cambiò la Storia
Gentile e cara signora Silvia Tortora le scrivo perché ho letto sul nostro settimanale, Vita, larticolo da lei scritto per rievocare la memoria di suo padre, Enzo Tortora.
10 Aprile 1998
Centri di cucitura con 5 mila lavoratori, tutti al di sopra dei 16 anni. Controllati da organismi internazionali. Aiuti alle famiglie, strutture sanitarie e un piano per le donne pakistane. Un manag
Il piccolissimo computer, che imita ludito, può eseguire cento milioni di operazioni al secondo. Funziona come un compact disc: il suono viene trasformato in una sequenza di numeri e poi inviato a
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive