Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Maggio 1998
Decreto Ministeriale 7 maggio 1998, n. 195 (in Gazz. Uff., 25 giugno, n. 146). – Regolamento recante norme per l’individuazione delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle associazioni sportive dilettantistiche alle quali si applica la disposizione dell’art. 1, comma 1,...
di Redazione
6 Maggio 1998
L.R. 6 maggio 1998, n. 14. Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 1998 e bilancio pluriennale 1998-2000. (B.U. 15 maggio 1998, n. 46 suppl.). TITOLO IV DISPOSIZIONI PER I PROGRAMMI DI INTERVENTO DELLA REGIONE Art. 40. (Fusione tra le Istituzioni...
5 Maggio 1998
Carcere e droga: La legge di riforma della detenzione per i tossico dipendenti non piace
Legge regionale 5 maggio 1998, n. 27. Testo unico in materia di cooperazione. (B.U. 12 maggio 1998, n. 20). TITOLO I OGGETTO Art. 1. (Finalità). 1. La Regione, in conformità all’art. 45 della Costituzione, favorisce, anche con opportuni incentivi, la...
1 Maggio 1998
Regione Sardegna.Esame delle leggi n. 172 e 198 sulleditoria. 9 aprile 1998.
Prestigiose università, agenzie di formazione e imprese insieme per capire cosa si prepara per i giovani. A partire dal Sud per arrivare nella nuova Europa
ubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 17 aprile, serie generale n. 89, il provvedimento 19 marzo 1998 della conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome di Tr
Nelle favelas di Contagem i diritti dellinfanzia sono violati ogni giorno. Un gruppo di suore insegna un lavoro alle ragazzine tra 7 e 17 anni. E così le salva
Approvato il 24 aprile il decreto legislativo sul cosiddetto sanitometro.
Immigrati Quando il permesso di soggiorno è scaduto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive