Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Novembre 1997
Calcio
di Redazione
Mi chiamo Clara Acquani, sono innanzitutto una volontaria dell?Associazione ?Aiutiamoli? di Milano e sono anche la responsabile del ?Centro ascolto per emergenze psichiatriche?, che è in funzione dall?aprile 1996, con turni giornalieri che coprono, con orari diversi, tutti i giorni...
4 Novembre 1997
L.R. 4 novembre 1997, n. 120. Disciplina delle concessioni e delle locazioni dei beni immobili demaniali e patrimoniali della Regione, delle Province e dei Comuni a favore di Enti, Istituti, Fondazioni, Associazioni Culturali, Ricreative, Assistenziali, del Volontariato e Religiose, nonché...
31 Ottobre 1997
Progettare in modo consapevole: lunica strada per far sì che lambiente urbano sia fruibile da tutti. Lo sostiene un architetto, che lancia un messaggio a scuole ed università
Riciclo Pubblico e privato insieme per lenergia
La Faf (Federazione francese dei non vedenti) e daEurobraille, società per lintegrazione sociale dei ciechi tramite lo sviluppo tecnologico in ottobre ha fondato il sito BrailleNet
Non solo pedofili, nella rete delle reti, ma anche un sito vietato ai maggiori. Con pagine ludiche, informazione e tanto spazio per la fantasia
Balcani: mentre si stanno distruggendo le armi, nello stesso momento prosegue il programma di riammodernamento e addestramento dell'esercito USA
Le somale di Merca hanno finalmente la possibilità di uscire dal sottosviluppo. Con i soldi e le attrezzature messe a disposizione da unassociazione romana
Trecento alunni della scuola media di Firenze, mobilitati per salvare una bambina pakistana di otto anni. Musrefah,
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive