Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Gennaio 1998
Se il televisore si è rotto non si è obbligati a pagare il canone
di Redazione
L’associazione “Telefono Speranza” presenta alla cortese attenzione dei suoi attenti lettori due casi urgenti e drammatici. Il primo caso riguarda un ragazzo di 29 anni, il cui nome è Enzo Aletta: da 13 anni è costretto a vivere su una...
Lettera di una disabile affetta da sclerosi multipla
Piccoli gruppi, incontri settimanali per parlare e confrontarsi. Guidati da un sacerdote. Succede da 15 anni a Milano, Roma, Bologna, Torino...
Regione Veneto. Legge regionale n. 41 del 16 dicembre 1997. Abuso e sfruttamento sessuale. Interventi a tutela e promozione delle persone. B.U. n. 107 del 19 dicembre 1997. Finalmente una legge, a livello locale, per arginare il fenomeno degli abusi...
Sergio Castellitto in lotta contro i bimbi di Peter Pan. Con una metafora della pedofilia si è chiusa la rassegna dello spettacolo patologico di DAmbrosi a Roma
Chi ricorre agli usurai e perché. Quali sono le regioni più a rischio. Come avvengono i primi contatti con gli strozzini. Un profilo dettagliato del fenomeno dell?usura è stato tracciato da un?indagine conoscitiva condotta dall?Eurispes, in collaborazione con la Banca...
Pari dignità per tutto il movimento, sport nelle politiche sociali, presa di coscienza dei problemi interni: da Uisp e Csi le direttive per la revisione della realtà sportiva italiana.
L'ASSA affronta la situazione dei malati di AIDS senza fissa dimora
16 Gennaio 1998
Nel bel mezzo di un match di seconda categoria, un giocatore è colpito da un attacco cardiaco. Lo salva il direttore di gara, con una respirazione bocca a bocca
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive