Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Marzo 2020
L'iniziativa di VITA "5 per mille: Comunichiamolo insieme" che viene proposta quest'anno in collaborazione col Corriere della Sera in una declinazione ancora più social e digitale è stata riformulata per rispondere alla contingenza che il nostro Paese sta vivendo. Ecco...
di Redazione
Webinar, video, giochi e schede didattiche disponibili sul web per studiare in casa
A lanciarla la cooperativa sociale Aeris di Vimercate, provincia di Monza e Brianza. Una piattaforma online visibile a tutti e liberamente accessibile dal web, animata da un gruppo di lavoro di educatori, che propone idee, storie, video, materiali didattici ed...
Un contributo straordinario della Fondazione per la ricerca sul cancro per fronteggiare la crisi sanitaria
«Siamo i bambini di “Casa di Gabri”. La malattia severa e invalidante è con noi fin dalla nascita. Non abbiamo conosciuto giorni sani e viviamo in una situazione simile a molti di voi, oggi. I nostri piccoli cuori mandano ad...
26 Marzo 2020
Il ministro della salute, Matt Hancock, solo ieri ha lanciato un’appello per la ricerca di 250 mila volontari per supportare gli infermieri negli ospedali, trasportare medicinale e assistere le persone in isolamento, e la risposta è stata di oltre 450...
I 70 milioni per i dispositivi digitali da dare in comodato d'uso agli alunni saranno distribuiti fra le scuole tenendo conto anche dell’indicatore Ocse Escs (per il 70% del totale dell’importo), che consente di individuare le aree dove ci sono...
«Come Ente che si occupa di povertà minorile da più anni», dice Ivano Abbruzzi, direttore generale della Fondazione l'Albero della Vita «dobbiamo evidenziare il fatto che, se un bambino è connesso con l’insegnate, non è sempre garanzia che stia usufruendo...
Sei mezzi e dieci volontari della Confederazione hanno ritirato a Milano Malpensa dispositivi elettromedicali provenienti dalla Cina per la Regione Toscana. Sarà solo il primo di molti viag
Al 25 marzo erano 2.304 i casi di Covid-19 confermati nel Continente africano. Il direttore dell'oms Tedros Adhanom Ghebreyesus ha esortato l'Africa a "prepararsi al peggio". Gli operatori di Amref in Senegal, Kenya ed Etiopia raccontano la situazione in cui...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive