Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Febbraio 2020
Per le ragazze cresce del 18% l'assunzione a tempo indeterminato nei 18 mesi successivi all'esperienza di volontariato rispetto a chi non lo ha mai fatto
di Redazione
La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza chiede di poter essere ascoltata per poter fornire un contributo tecnico e scientifico alla revisione del documento
La malattia neuromuscolare degenerativa colpisce in Italia un bambino su 6mila. Non è stata sconfitta, ma grazie alla ricerca scientifica si registrano importanti progressi. Grazie allo screening neonatale la diagnosi non è più una condanna ma un salvavita
Sono sette in Italia, settanta in Europa e duemila nel mondo ad aver conseguito il certificato di Apple Distinguished School. Un grande riconoscimento per le OSDB, che quest'anno celebrano il loro settantesimo anniversario
La ong, nell’ambito del progetto SAFE II a sostegno di persone particolarmente vulnerabili, lancia il Youth-Led Football Program martedì 25 febbraio presso lo stadio di Aqaba, Special guest: i campioni del mondo Simone Perrotta e Damiano Tommasi
24 Febbraio 2020
Da valutare se comprendere i Centri diurni nelle aree di focolaio tra le attività soggette a sospensione. Lo stato di emergenza comporta l’adozione di misure straordinarie, di “quarantena”, che potrebbero indebolire la rete di assistenza, supporto e protezione destinata alle...
Don Ruggero ha deciso che i suoi parrocchiani potranno continuare a prendere parte alla messa feriale durante la quale farà recitare preghiere attinenti con il momento di particolare difficoltà. Del resto, ha spiegato contattato telefonicamente, la presenza alle Messe è...
Sospesi ricoveri programmati, visite ambulatoriali non differibili e i prelievi non urgenti
Il 4 aprile a Torino un appuntamento unico in tutta Europa dedicato alle professioni del non profit tutte al femminile. In programma 17 talk che saranno preceduti da una plenaria di apertura, dal titolo provocatorio “Sfide/Sfighe”: è un inno all’inclusione...
Lo certifica la Società scientifica Italiana dell’Emergenza Sanitaria: «Superlavoro per tutte le figure del soccorso. Un grazie a tutti gli operatori». E poi l’appello: «Chiamate solo se vera emergenza»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive