Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
18 Marzo 2020
La necessità di arginare il contagio da Covid-19 ha introdotto misure stringenti per tutti, volontari e organizzazioni non profit compresi. In un parere dello Studio Degani per CSVnet le linee guida per continuare a operare al servizio delle comunità in...
di Redazione
Signor ministro, forse è vero che il coronavirus è stato una goccia che ha fatto traboccare il vaso, e le rivolte che hanno provocato dei danni sono io il primo a condannarle, sia chiaro, però è anche vero che il...
Morti e contagi fra i nonni ricoverati dalla Lombardia alla Toscana, mancano mascherine
17 Marzo 2020
Le indicazioni per i pazienti elaborate dagli esperti. Dalla prosecuzione delle terapie alla programmazione delle visite fino ai consigli nutrizionali, ecco come affrontare l'emergenza
Per continuare a sostenere le sue attività nel campo della ricerca e dei servizi ai pazienti l’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma in questo momento di emergenza da Covid19 mette in campo iniziative straordinarie ricordando come i pazienti immonudepressi...
Con un contributo di 3 milioni di euro, Fondazione CRT di Torino mette in campo un primo pacchetto di aiuti per fronteggiare l’emergenza sanitaria sul territorio: dalla fornitura di una cinquantina di nuove ambulanze e mezzi per il trasporto dei...
Il fondo per il non profit deliberato da via Manin ha mobilitato le fondazioni di comunità del territorio che sono state capaci di attrarre contributi per 13 milioni di euro da investire a supporto del Terzo settore
Dallo scorso 24 febbraio, gli 8 Empori della Solidarietà della Diocesi di Milano hanno incrementato del 30% la distribuzione di generi alimentari. L’aumento si è reso necessario, a causa dell’accresciuto fabbisogno delle famiglie registrato dall’inizio dell’emergenza Coronavirus. Accanto al fronte...
Su oltre 2.300 professionisti positivi a COVID-19 oltre l’80% (quasi 1.900) sono medici e infermieri. Entrambe le categorie sono alle prese con questi problemi: dispositivi di protezione individuale non adeguati ai rischi e ai compiti - se non spesso del...
Istituito un fondo a favore di enti pubblici e del Terzo settore. Con il nuovo stanziamento arriva a un milione di euro l’intervento complessivo per l’emergenza Coronavirus in provincia di Cuneo predisposto dalla fondazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive