Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
15 Marzo 2020
La posizione dei MILLE: «Gli interventi domiciliari dovrebbero avere caratteristiche prettamente infermieristiche o assistenziali. Immaginiamo coinvolti in questi interventi infermieri professionali ed Oss, dotati di appropriati Dispositivi di Protezione Individuale. In questo contesto le attività educative a cura degli educatori...
di Redazione
Un'ordinanza firmata oggi da Giorgio Gori impedisce di vendere ogni forma di gioco d'azzardo, Gratta e vinci e giochi simili. Troppe persone lo facevano e sui social il sindaco scrive «se in queste settimane doveste perdere l’abitudine a buttare soldi...
Sono le ore decisive per il decreto a tutela della sanità, delle famiglie, del lavoro e delle imprese. Il non profit sta vivendo un momento drammatico. Presidente Conte, ministri Gualtieri e Catalfo ora tocca a voi
Il giornalista Riccardo Luna ci racconta la sua visione sul futuro del lavoro. «Nel mondo non c’è mai stata tanta occupazione. Siamo al record di occupazione sia negli Stati Uniti che in Europa, e anche in Italia c’è una ripresa»
Sono quasi 5 i milioni di bambini nati durante la guerra in Siria, e un altro milione di bambini sono nati come rifugiati nei paesi vicini. Oltre 9mila sono stati uccisi o feriti nel conflitto. «La guerra in Siria segna...
14 Marzo 2020
Tra le situazioni più gravi c’è il comparto sociale e sociosanitario: «Si continua a ignorare il problema, rischiamo di far diventare queste strutture dei focolai legalizzati. Sono strutture essenziali? Noi ne siamo ben consapevoli, non altrettanto chi ha il dovere...
Fondazione di Comunità Milano, al fianco delle istituzioni, promuove la raccolta fondi #MilanoAiuta per potenziare i servizi di assistenza domiciliare per le persone dimesse dagli ospedali, gli anziani soli,le famiglie fragili, e stanzia 150.000 euro. L'appello di Giacomo Poretti. Ora...
Una bella storia arriva da Brescia. La racconta Massimo Temporelli di TheFabLab: alcune valvole salvavita, difficili da reperire, sono state stampate in 3d grazie all'impegno di tanti
Dopo le polemiche, si lavora per trovare una soluzione sulle 500mila mascherine ordinate con la campagna "aiutiAMObrescia"
Un comunicato stampa della Protezione Civile risponde a quanto denunciato dalla Fondazione Comunità Bresciana e dal Giornale di Brescia. Secondo la PC, «nessun ordine bloccato da Roma, non ci sono mascherine ferme in attesa di decisioni del Commissario Borrelli»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive