Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Marzo 2020
La testimonianza di Marco Sandrone, capo progetto di Medici Senza Frontiere a Lesbo: «Le tensioni di questi giorni sull’isola di Lesbo dimostrano ancora una volta il fallimento dell’Europa. Un’Europa crudele, cinica e spietata di fronte alla sorte di uomini, donne...
di Redazione
Il 17 aprile a Roma le conclusioni della prima indagine nazionale sul volontariato degli stranieri, promossa da CSVnet, curata da Ambrosini e Erminio e realizzata dal Centro studi Medì. Non solo “percettori di aiuti” ma protagonisti della solidarietà: anche per...
Le ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale Borsieri si fanno belle. Grazie alla collaborazione con il Centro di formazione professionale Luigi Clerici, una volta al mese le allieve estetiste si prendono cura del loro benessere. L'iniziativa continuerà fino a maggio
L'appuntamento di domenica 29 marzo a Milano è stato cancellato per l'emergenza Coronavirus. Gomitolorosa avrebbe dovuto chiudere il mese dedicato alla Giornata internazionale della donna promuovendo un pomeriggio di incontro. Erano in programma la proiezione del docu-film “In questo mondo”...
Appello urgente di Oxfam per una ridistribuzione dei profughi siriani più vulnerabili tra i Paesi Ue
Pubblicata una circolare del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale con le indicazioni agli enti in relazione all’impiego degli operatori volontari nell’ambito dell’emergenza epidemiologica in corso
Approda anche in Italia “Global Trends in Giving 2020” la ricerca internazionale sulle donazioni. La survey è aperta a tutti fino al 31 maggio sul sito di Italia Non Profit
Dal Centro Astalli l'appello: i migranti che versano in condizioni disumane in territorio europeo siano immediatamente ricollocati in tutti i Paesi Ue. Ognuno faccia la sua parte e l’Italia per prima dia il suo contributo.
Laura Laera l’aveva anticipato a gennaio: un DPCM per la riapertura dei termini per la richiesta di rimborso delle spese adottive sostenute per le adozioni internazionali concluse negli anni 2012 – 2017
L'appello della Scuola di economia civile al mondo economico. Servono nuove reti, relazioni di reciprocità, percorsi di mutuo sostegno, tra imprese del Nord e del Sud, nei territori e nelle città. È una grande occasione per ricostruire un’operosa fiducia collettiva...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive