Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2020
Vista la difficoltà oggettiva che in questo momento tanti giovani stanno avendo negli spostamenti a livello internazionale e nazionale il comitato organizzatore dell'evento - che era previsto nella città umbra dal 26 al 28 marzo prossimi - , d'accordo con...
di Redazione
Nelle tre regioni sono stabilite limitazioni anche per i luoghi di culto, la cui apertura è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone; sono escluse durante la settimana le Messe feriali.
Dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano (nella foto), ambasciatrice di Oxfam, è rivolto a narratori, giornalisti, operatori, associazioni e aziende che si sono distinti per l’impegno contro le disuguaglianze nel nostro Paese. Candidature sinoal 10 aprile
1 Marzo 2020
Da oggi fino a domenica 15 marzo si può partecipare alla campagna dell'organizzazione italiana che da 50 anni difende i diritti di donne e bambini in 29 Paesi del Mondo, compresa l’Italia con un semplice donazione di 2,5 e 10...
29 Febbraio 2020
Pubblicata una nota su assenza di scopo di lucro, trattamento economico in enti di Terzo settore e incompatibilità tra lo status di lavoratore e quello di volontario, anche se occasionale. Ecco quello che dice
L'iniziativa promossa dalla federazione dei medici di medicina generale e da Cittadinanzattiva. Gaudioso: "La bandiera è il simbolo di una battaglia che deve essere affrontata da tutto il Paese unitamente, perché non possono esserci divisioni tra istituzioni, professioni, politica, amministrazioni...
In una nota del Centro di servizio per il volontariato della Città metropolitana di Milano il presidente Ivan Nissoli, ricorda il ruolo «molto importante di collante» dei corpi intermedi contro il deteriorarsi delle relazioni sociali. La sede di piazza Castello...
28 Febbraio 2020
Lunedì 2 marzo negli Istituti lombardi riprendono i ricoveri programmati e tutte le prestazioni ambulatoriali. Restano invece in vigore le limitazioni relative all'accesso dei visitatori: una sola persona per paziente, con un tetto massimo di due ore al giorno
Vitto e alloggio in cambio di poche ore di lavoro agricolo giornaliero. Non è una moda passeggera per viaggiatori alternativi ma un trend che ogni anno, con la crisi economica e la più diffusa consapevolezza “green”, ha sempre più partecipanti....
Proprio le malattie rare spesso sono all’origine di molte disabilità intellettive e del neurosviluppo. Secondo il National Institute of Health almeno il 6% dei malati rari globalmente considerati è orfano di diagnosi e la percentuale può raggiungere il 40% in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive