Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Gennaio 2020
Un emendamento al Milleproroghe fissa al 30 giugno la revisione del panel delle patologie da sottoporre a screening obbligatorio. «La diagnosi precoce oggi è resa possibile per circa 40 malattie metaboliche rare grazie allo SNE, ma risulta indisponibile su tutto...
di Redazione
L’associazione aretina a primavera ospiterà la senatrice in un appuntamento storico durante il quale - ha annunciato - concluderà la trentennale attività di testimonianza nelle scuole come sopravvissuta alla Shoah. Il presidente e fondatore della Cittadella della Pace Franco Vaccari...
Torna a Firenze dal 17 al 19 aprile l’evento nato da un’idea di Federcasse e promosso con Confcooperative, NeXt e Sec. Tema della seconda edizione sarà “Persone, luoghi, comunità. L’economia che ri-genera”. In corso quattro call for ideas che puntano...
27 Gennaio 2020
Una moratoria che sospenda albo ed elenchi speciali per Educatori Professionali; un tavolo tecnico interministeriale che supporti il Parlamento nella realizzazione di una legge quadro: lo chiede la petizione lanciata su Change.org
Prende il via oggi, lunedì 27 gennaio, la collaborazione tra l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica e il Comando delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano a favore delle persone con Sla. La collaborazione ha avuto inizio oggi all'Ospedale Niguarda di Milano con...
Ha preso il via il progetto di avviamento alla vela per 32 ragazzi dei 3 Punti Luce romani. La cerimonia di inaugurazione a Ostia con un padrino d’eccezione, il velista dell’anno Ambrogio Beccaria, vincitore della MiniTransat 2019. L'iniziativa si inserisce...
Firmato un accordo di collaborazione per attività di prevenzione con l'Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica. Il volontariato delle Misericordie della Toscana mette a disposizione la sua presenza capillare sul territorio
La Commissione Medico-Scientifica UILDM si occupa di fornire agli utenti informazioni relative alle patologie neuromuscolari e agli studi in corso. Resterà in carico per il triennio 2020-2022
Si è tenuta a Bologna la due giorni di incontro, confronto e progettazione condivisa dal titolo “Il teatro diffuso: esperienze di teatro nella salute mentale in Italia". Sandra Zampa, sottosegretario del ministero della Salute e Donatella Ferrante, della Direzione Generale...
24 Gennaio 2020
Si è tenuto a Torino il Social Impact Investor Day durante il quale si sono presentate tre esperienze a conclusione dell'ottavo programma di accelerazione Foundamenta. Al centro dell'attenzione un modello innovativo di economia circolare, un servizio che riduce la distanza...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive