Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Febbraio 2020
Aperte le iscrizioni al nuovo programma di corsi di The FundRaising School, la scuola di fundrasing di Aiccon. I nuovi programmi per fundraiser sono sempre più orientati a generare impatto sociale
di Redazione
Il 14 febbraio all’Oratorio Santa Lucia in via Federico de Roberto 20, Milano, verranno presentati i laboratori creativi del nuovo progetto di attivazione giovanile, promosso da Fondazione Arché insieme alle Acli milanesi e alla Fondazione Giacomo Brodolini
Oltre duemila studenti iniziano un percorso formativo che avrà il suo apice nel contest per l’elaborazione del nuovo “Manifesto della Mobilità Sostenibile”
11 Febbraio 2020
Tre post su quattro, sulle pagine Facebook delle principali testate sportive nazionali, hanno commenti classificati come hate speech. I più numerosi? Riguardano gli arbitri di calcio. Per fermare la "fornace" sportiva dell'hate speech parte un nuovo progetto, che realizzerà anche...
Un accordo per contribuire a diffondere la cultura del dono e la realizzazione di progetti a favore di persone con disabilità neuromuscolare
Le rappresentanze delle reti di organizzazioni non governative e della società civile CINI, AOI e LINK 2007 lanciano l’allarme rispetto allo stato di abbandono e immobilità politiche in cui versa il settore
Ai risultati del progetto che, da due anni, lavora sia sulla formazione di oltre 200 operatori per fornire loro le competenze specifiche per aiutare i neomaggiorenni, che hanno vissuto in comunità o case famiglia, sia aiutando gli stessi ragazzi è...
Per Massimo Stronati, presidente Confcooperative Lavoro, quello dell'ambiente è «il nuovo Eldorado dell'occupazione». L'invito alla Pubblica Amministrazione: «dovrebbe orientare la sua spesa anche su prodotti riciclati: nascerebbero 80.000 nuovi occupati in 3 anni»
Gli italiani continuano a diminuire. Per ogni 100 residenti che muoiono ne nascono solo 67. Dieci anni fa erano 96
«Non possiamo ancora parlare di emergenza casa, ma se non mettiamo testa a una politica dell’abitare presto correremo rischi sociali. I segnali ci sono già. Le coop? Un po’ di autocritica è necessaria». Intervista al neo presidente dell’Alleanza delle cooperative...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive