Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Gennaio 2020
L'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale chiede al governo italiano un ruolo attivo, anche in Europa, per una risoluzione pacifica dei conflitti in corso: «non bastano dichiarazioni di circostanza, serve una vera e propria azione diplomatica»
di Redazione
Nella città scaligera l’11 gennaio è in programma un incontro per stimolare il coinvolgimento dei giovani alla cura delle fragilità. L'appuntamento si inserisce come tappa di avvicinamento al percorso "Economy of Francesco"
Le pubblicazioni sono scaricabili gratuitamente insieme agli otto precedenti volumi usciti, sempre dedicati alla riforma e che fanno parte della collana realizzata da CSVnet Lombardia in collaborazione con CSVnet
"Perché comunicare il sociale?", edito da Maggioli e scritto a quattro mani da Giulio Sensi e Andrea Volterrani, mette insieme storie e visioni diverse per offrire analisi e strumenti a portata di chiunque voglia riflettere sul senso della comunicazione sociale...
La seconda parte del rapporto “La sicurezza dell’esclusione” di Action Aid e Openpolis denuncia la sparizione dei piccoli centri (CAS) per l’accoglienza diffusa e rivela il rifiuto del Terzo Settore a diventare mero controllore dei migranti. Migliaia i posti previsti...
In una lettera Ornella Favero, direttrice dello storico notiziario sul carcere denuncia la situazione in cui si trova questo importante strumento di informazione su pene e giustizia, non per responsabilità di chi realizza “Ristretti Orizzonti”, ma di enti e istituzioni...
Secondo le previsioni 2020 del “Rapporto Coop" il 35% degli italiani sogna di cambiare vita, il 31% di trasferirsi all'estero, il 27% di cambiare lavoro. E agganciati al “cambiamento” ruotano 3 termini che caratterizzeranno il 2020, sdoganati dalla Generazione Greta...
La Fondazione e il carcere di Opera realizzano il primo progetto di inclusione sociale che coinvolge persone disabili e detenuti: si tratta di Legami in Opera che ha coinvolto 7 uomini con difficoltà cognitive medio-lievi e 15 detenuti italiani e...
Solo negli ultimi 12 mesi le immatricolazioni di auto ibride ed elettriche sono state quasi 127mila segnalando una sempre più decisa transizione verso una mobilità sostenibile sia nel trasporto domestico che in quello commerciale e nelle attività di servizi. Ma...
5 Gennaio 2020
Giuliano Pisapia europarlamentare S&L e Vicepresidente Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo: «Un provvedimento inutile, inefficace, controproducente e incostituzionale»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive