Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Gennaio 2020
«La gente qui ha paura, teme nuovi attacchi, rappresaglie e razzi vaganti», racconta il cooperante della federazione cattolica del volontariato Focsiv Abdullah Rashid, che spiega: «Gli Stati Uniti colpiscono il bersaglio quasi al cento per cento mentre l'Iran non è...
di Redazione
Mattinata emozionante per i giovani della Locanda del Terzo Settore che oggi hanno avuto la possibilità di incontrare e ascoltare il Santo Padre nel corso della prima udienza generale dell’anno
Secondo gli ultimi dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria aggiornati al 31 dicembre 2019, nelle carceri italiane ci sono 60.769 detenuti contro una capienza regolamentare degli istituti di 50.688 posti. In calo gli stranieri: sono 19,9 mila. Oltre 2,6 mila le...
Realizzata in collaborazione con l’Università di Pisa, è la prima e più estesa rilevazione mai realizzata in Italia sulle associazioni di promozione sociale: ben 1.143 le associazioni oggetto della ricerca che offrono servizi a circa 1milione e 300mila utenti. Il...
La nota della Ong impegnata da anni nel nord Iraq: “mentre si parla di geopolitica, di strategie, di alleanze, si ignorano le conseguenze di queste scelte su chi questa guerra la vivrà - la vive - sulla sua pelle in...
È quanto emerge da una ricerca quanti-qualitativa dell'ente insieme a Fondazione ISMU riguardante la violenza di genere su donne rifugiate e richiedenti asilo in Italia e altri Paesi Europei. Un fenomeno ancora sottovalutato e che ha importanti conseguenze anche sui...
L’iniziativa, che prende vita grazie a un accordo di collaborazione tra Gruppo Assimoco, CAES Italia (Consorzio Assicurativo Etico Solidale) e Banca Popolare Etica, si declina in un posizionamento, un modello distributivo, una gamma di prodotti e servizi distintivi e identificati...
7 Gennaio 2020
«Dovessi dire che cosa mi ha colpito, che cosa mi ha colpito davvero dentro tutto quel dolore, sono gli sguardi felici», così aveva scritto su Vita.it Ludovica Anzaldi presentando il suo reportage su Calais. Reportage che ora viene premiato da...
L'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale chiede al governo italiano un ruolo attivo, anche in Europa, per una risoluzione pacifica dei conflitti in corso: «non bastano dichiarazioni di circostanza, serve una vera e propria azione diplomatica»
Nella città scaligera l’11 gennaio è in programma un incontro per stimolare il coinvolgimento dei giovani alla cura delle fragilità. L'appuntamento si inserisce come tappa di avvicinamento al percorso "Economy of Francesco"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive