Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Novembre 2019
A vincere il riconoscimento Giampaolo Longhi volontario internazionale, responsabile Etiopia per la Comunità Volontari per il Mondo, e German Graciano Posso, volontario dal Sud colombiano della Comunità di Pace di Operazione Colomba
di Redazione
«Desideriamo mettere in evidenza la necessità di guardare oltre agli aspetti clinici e di porre al centro la persona», afferma Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas. «È inaccettabile che ancora adesso le persone con disabilità che compiono 65 anni vengano improvvisamente...
Ha viaggiato per 259 giorni, percorrendo 6mila km, in 18 regioni italiane. Ha incontrato sindaci e assessori di 200 comuni e 55 sezioni Aism sulle 98 esistenti in Italia. Non ha la sclerosi multipla ma ne ha fatto la sua...
29 Novembre 2019
È cominciato così il discorso a braccio di Francesco, che ha parlato per circa un quarto d’ora nella sua visita alla Caritas di Roma nell'occasione dei 40 anni della sua fondazione. “La vulnerabilità ci accomuna tutti”, ha detto soffermandosi su...
Parlando ai membri del Centro Studi Rosario Livatino, giudice ragazzino ucciso dalla mafia che ora la Chiesa si prepara a proclamare beato, interviene sul tema eutanasia affermando che essa “non ha basi giuridiche”
Al Festival della Migrazione presentato il report 2019 di Fondazione Migrantes. Calano drasticamente sia gli arrivi che l’accettazione delle domande d’asilo. Fra i 71.000 nuovi immigrati caduti in situazione di irregolarità in Italia fra giugno 2018 e giugno 2019, sono...
Il protocollo tra Ministero dell’Istruzione e Asvis punta sulla diffusione e la conoscenza tra gli studenti e i docenti dei temi dell’Agenda 2030 dell’Onu, promuovendo progetti e concorsi in tutti i gradi di istruzione. Dopo la prima edizione avviata nel...
28 Novembre 2019
A novembre in Italia un numero di tempeste di pioggia, vento, trombe d’aria e grandine pari a più del doppio dello scorso anno (+116%). Il dissesto idrogeologico interessa 7275 comuni a rischio per frane o alluvioni (il 91,3% del totale)
Il 12 e 13 dicembre, negli spazi di Zō Centro Culture contemporanee, si riuniranno le voci più prestigiose del panorama nazionale per approfondire “Economie circolari: luoghi e persone al centro” in occasione di #HdS2019. Quest'anno sarà ospitato l’Hackathon d’innovazione sostenibile,...
A dirlo è il Social Impact Report della coop, elaborato dal centro studi Aiccon, che ha valutato il risparmio generato per la spesa pubblica attarverso il metodo Valoris
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive