Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Dicembre 2019
Così il presidente di Confcooperative Federsolidarietà Campania Giovanpaolo Gaudino sull'esperienza di ristorazione del casertano: "Il dibattito mediatico che riguarda il futuro di NCO è il dibattito sul futuro di tutta la cooperazione sociale che - nata o meno sui beni...
di Redazione
I programmi AmbientEnergia e Cuneo Provincia Smart della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo come leve per attrarre fondi e creare competenze e sensibilità. Lanciato il nuovo bando No Amianto
22 Dicembre 2019
Presenti alla serata, promossa e realizzata da Kraft con L’Albero della Vita Cooperativa Sociale, oltre 100 mamme, papà e bambini, famiglie che vivono in condizioni di povertà nel quartiere ZEN di Palermo, ospiti di una cena esclusiva cucinata da nonne
Si chiude con un nuovo successo la raccolta fondi di Telethon: donati oltre 45 milioni di euro nel 2019
20 Dicembre 2019
È questo il traguardo che oggi – 20 dicembre 2019 - la Lega del Filo d’Oro celebra. Lo ha fatto riunendo ospiti, familiari, volontari e operatori per la tradizionale Festa di Natale, allietata dallo spettacolo teatrale “Il mago di Natale”,...
Il lancio della candidatura è avvenuto domenica 15 dicembre
Grazia Maria Dente, Claudio Figini e Riccardo Bettiga: sono queste le tre candidature presentate dal Forum del Terzo Settore Lombardia per la figura del Garante regionale per l'infanzia e per l'Adolescenza in vista del nuovo bando
“Per combattere la povertà futura facciamo due proposte: una revisione del Reddito di Cittadinanza e l'introduzione dei livelli essenziali di prestazione per le famiglie”. Così il Presidente nazionale delle Acli, Roberto Rossini, durante il convegno organizzato a Napoli dalle Acli...
Sessantadue ore non stop di reperibilità e 250 volontari attivi. Sono questi i numeri che Telefono Amico Italia mette in campo: il servizio di ascolto sarà attivo dalle ore 10 del 24 dicembre fino alla mezzanotte del 26 dicembre. «Le...
In Lombardia sono oltre 4.400 le persone che convivono con una malattia neuromuscolare: nella regione così il Centro NeMO fa il bis. Il nuovo Centro sarà operativo fra 6-7 mesi presso la Fondazione "Richiedei" di Gussago, che si trova a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive