Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
7 Gennaio 2020
"Perché comunicare il sociale?", edito da Maggioli e scritto a quattro mani da Giulio Sensi e Andrea Volterrani, mette insieme storie e visioni diverse per offrire analisi e strumenti a portata di chiunque voglia riflettere sul senso della comunicazione sociale...
di Redazione
La seconda parte del rapporto “La sicurezza dell’esclusione” di Action Aid e Openpolis denuncia la sparizione dei piccoli centri (CAS) per l’accoglienza diffusa e rivela il rifiuto del Terzo Settore a diventare mero controllore dei migranti. Migliaia i posti previsti...
In una lettera Ornella Favero, direttrice dello storico notiziario sul carcere denuncia la situazione in cui si trova questo importante strumento di informazione su pene e giustizia, non per responsabilità di chi realizza “Ristretti Orizzonti”, ma di enti e istituzioni...
Secondo le previsioni 2020 del “Rapporto Coop" il 35% degli italiani sogna di cambiare vita, il 31% di trasferirsi all'estero, il 27% di cambiare lavoro. E agganciati al “cambiamento” ruotano 3 termini che caratterizzeranno il 2020, sdoganati dalla Generazione Greta...
La Fondazione e il carcere di Opera realizzano il primo progetto di inclusione sociale che coinvolge persone disabili e detenuti: si tratta di Legami in Opera che ha coinvolto 7 uomini con difficoltà cognitive medio-lievi e 15 detenuti italiani e...
Solo negli ultimi 12 mesi le immatricolazioni di auto ibride ed elettriche sono state quasi 127mila segnalando una sempre più decisa transizione verso una mobilità sostenibile sia nel trasporto domestico che in quello commerciale e nelle attività di servizi. Ma...
5 Gennaio 2020
Giuliano Pisapia europarlamentare S&L e Vicepresidente Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo: «Un provvedimento inutile, inefficace, controproducente e incostituzionale»
Il Presidente della Repubblica l'ultimo dell'anno ha richiamato la straordinaria esperienza della Locanda Centimetro Zero, nata in provincia di Ascoli Piceno grazie anche al supporto della fondazione Carisap. Ecco chi sono e cosa fanno
31 Dicembre 2019
Il tasso di affollamento ufficiale è del 121,2%, tuttavia circa 4.000 dei 50.000 posti ufficiali non sono al momento disponibili è ciò porta il tasso al 131,4%. Il presidente dell'associazione Antigone Patrizio Gonnella: "Questi numeri si spiegano con un aumento...
30 Dicembre 2019
Il numero medio di componenti è passato da 2,7 (media 1997-1998) a 2,3 (media 2017-2018), soprattutto per l'aumento delle famiglie unipersonali che in venti anni sono cresciute di oltre 10 punti e ormai rappresentano un terzo del totale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive