Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Novembre 2019
Il 54% dei figli di famiglie con status sociale alto, a scuola ha voti tra buoni o ottimi. Risultati a cui arrivano, al contrario, solo il 17,50% dei figli di famiglie con status sociale basso. E incrociando i 20 capoluoghi...
di Redazione
L'Asl Roma 1 e la Diocesi di Porto-Santa Rufina sono i primi a firmare un accordo operativo che porterà infermieri della Asl a lavorare in parrocchia, valorizzandone la rete comunitaria e facilitando così l'accesso ai servizi delle persone più fragili....
6 Novembre 2019
Il numero uno dell'associazione interviene nel dibattito sollecitato dal manifesto “Per la costruzione di un nuovo soggetto politico democratico e popolare”: «Noi stessi come organizzazione sociale vogliamo essere più vicini alla politica, ma non nel senso di tenere un dialogo...
Appuntamento il 18 novembre con l’evento annuale di Ashoka. Aziende, imprenditori sociali e istituzioni insieme, al Vodafone Village di Milano, per tessere le maglie di un nuovo modello di innovazione, capace di creare valore economico, sociale ed anticipare le future...
È la domanda cruciale intorno alla quale si gioca il welfare del domani. Sul numero del magazine di novembre, che celebra anche il 25ennale di Vita, le risposte di 16 grandi osservatori: un manifesto per il futuro del Paese
In Afghanistan ci sono tante bambine che hanno avuto il coraggio di sfidare le convenzioni, di ribellarsi all’ingiustizia, di non sottomettersi e che per questo sono ingiustamente recluse. Il progetto CIAI è stato selezionato da OTB Foundation perché pienamente nello...
Approvato dalla Commissione Centrale di Beneficenza il documento previsionale programmatico 2020-2023. Il presidente Giovanni Fosti: «Siamo pronti ad avviare un 2020 che avrà tra le novità non solo alcune linee di intervento, ma punterà sulla capacità di far convergere le...
Monsignor Filippo Santoro a InBlu Radio: «Conte sia chiaro e lungimirante. Nazionalizzazione? In Italia non ci sono esempi virtuosi. Il Governo deve avere lungimiranza e dire che qui è in gioco il destino di Taranto ma anche quello del Paese»
5 Novembre 2019
Sabato 9 novembre alle ore 11 nell’Aula di Palazzo Madama, il Presidente Casellati aprirà con un indirizzo di saluto la cerimonia di assegnazione del Premio al Volontariato 2019, presidente della giuria Stefano Zamagni affiancato da Maria De Filippi, Riccardo Bonacina,...
Il quarto Bando Beni Confiscati finanzierà sette progetti con 3,2 milioni di euro. Un'ottima cosa, ma «gli enti concedono l’utilizzo del bene solo per pochissimi anni e non permettendo di avviare progetti credibili di valorizzazione», lamenta Carlo Borgomeo. Tant'è che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive