Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Ottobre 2019
Sono i dati di un primo, parziale monitoraggio reso noto lunedì nell'ambito dell'incontro fra la ministra Catalfo e le Regioni per l'avvio della "fase 2" del Reddito di Cittadinanza. Su 825mila titolari di RdC, «200mila convocazioni, oltre 70mila colloqui effettuati...
di Redazione
23 Ottobre 2019
Il ricercatore Ispi, Matteo Villa, ogni giorno da tempo trasforma ed elabora dati e informazioni dalle fonti istituzionali in chiari grafici. Ecco quelli di giornata con le sue didascalie
Mercoledì 24 ottobre la Consulta ha fatto cadere il divieto per i condannati che abbiano dato piena prova di partecipazione al percorso rieducativo. Un svolta sottolinea la Comunità di don Benzi che gestisce 6 Comunità Educanti con i Carcerati (CEC)
Si chiama "From A to Zegna" il progetto che vede in partnership il gruppo Ermenegildo Zegna con Cesvi per stimolare, attraverso specifici programmi culturali ed educativi, una riflessione attorno al concetto di mascolinità, mettendo in discussione gli stereotipi e ispirando...
La scoperta, in Gran Bretagna, di 39 persone, tra cui un adolescente, morte di fame in un camion, muove un appello alle istituzioni e ai Paesi europei perché prendano al più presto misure capaci di arginare il triste conteggio delle...
Inaugurata all’Irccs Maugeri di Pavia è uno spazio studiato dagli psicologi e arredato ad hoc. Al suo interno si potranno svolgere le visite coi famigliari sottoposti a lunghe degenze e colloqui coi medici. «Dovevamo rispondere a questa esigenza crescente, tenendo...
Il libro presentato oggi in Università Cattolica a Milano frutto di percorso di ricerca, durato cinque anni, propone sette passi per la realizzazione di un Welfare responsabile in cui tutti gli attori siano protagonisti. Eccoli
Circa 37.800 famiglie di extracomunitari, la cui domanda di Reddito di Cittadinanza è stata accolta, non hanno comunque ricevuto i soldi previsti. Lo mette nero su bianco il report trimestrale dell'Inps. Da aprile a oggi sono 1,5 milioni i nuclei...
Domani 24 ottobre la presentazione del VII Osservatorio civico promosso da Cittadinanzattiva su federalismo e sanità. Prevenzione, accesso alle cure e ai farmaci, attuazione del Piano cronicità, fra i temi centrali
«Responsabile è colui agisce non solo per non fare il male, ma a favore del bene. Un nuovo paradigma in cui sono centrali gli enti del terzo settore». A Varese l’evento organizzato dal Centro Gulliver
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive