Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Dicembre 2019
“Siamo una banca che fa cose normali. Ma insieme facciamo cose straordinarie” recita il claim. La campagna presenta sei situazioni diverse, in grado di suscitare un senso di empatia e complicità, che associano al linguaggio dell’attività bancaria iniziative di rilevanza...
di Redazione
È questo il messaggio trasmesso alle istituzioni europee dai protagonisti dell'economia sociale, riuniti a Strasburgo per la 4ª Giornata europea dell'economia sociale, nel momento stesso in cui la nuova squadra di Ursula von der Leyen riceveva il via libera dal...
Avsi, Anpas e Misericordie sono tra le principali realtà sociali italiane che sono intervenute per rendere efficace la macchina dei soccorsi attivatasi per il terremoto che ha colpita Durazzo
Per Transparency International Italia il voto in Commissione Finanze che fa rinviare al 2021 l'applicazione delle nuove norme di trasparenza per le fondazioni e che equipara le regole di trasparenza tra partiti e fondazioni è un clamoroso errore che la...
Presentata a Firenze la nuova campagna dell’associazione rivolta alle famiglie che ha l’obiettivo di favorire la presenza di un defibrillatore in ogni condominio per cardio-proteggere “chi ci sta a cuore”. In Italia ogni anno si registrano 60mila decessi per arresto...
La terza edizione di IABW è stata la più partecipata di sempre. Più che raddoppiati gli ingressi rispetto all’edizione precedente a dimostrazione di quanto l’Africa non sia solo un trend ma un vero e proprio bacino di opportunità e di...
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità che si celebra il 3 dicembre l’Unione Lotta alla Distrofia Muscolare promuove un blog con storie e testimonianze di persone con disabilità che hanno deciso di vivere indipendentemente
Una proiezione dell’Osservatorio Cisl Bergamo sui dati Ats riferiti al gioco patologico individua in oltre 11mila il numero dei lavoratori affetti da addiction. Una "cifra nera" preoccupante, perché solo poche centinaia chiedono aiuto
Alberto Corsinovi: «Se ce lo dovessero imporre pronti a fare altro. Sulla riforma della legge regionale 25/2001 miope e non veritiera la posizione del “gruppo dei 400”». Collegamento in diretta con i volontari toscani impegnati per il terremoto in Albania,...
Laboratori, attività e racconti di testimonial che nella loro vita hanno vinto la grande sfida dell’inclusione. Questo il programma dell’appuntamento di domani, 3 dicembre, che coinvolgerà gli studenti dell’I.R.I.S.S. Francesca Morvillo in una giornata di riflessione sul tema della disabilità...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive