Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
28 Novembre 2019
Esce l'indagine civica sul ruolo delle farmacie di Cittadinanzattiva e Federfarma: i cittadini riconoscono come importante il ruolo a supporto della salute e della aderenza terapeutica
di Redazione
27 Novembre 2019
Il Centro Culturale di Milano – in collaborazione con l’ordine degli architetti, paesaggisti e conservatori della Provincia di Milano, il mensile Vita e il Teatro degli Scarozzanti – presenta lo spettacolo teatrale Il Coro. Il testo è del maestro Gio...
È in programma il 28 novembre a Roma un convegno organizzato, in collaborazione con l’Associazione Giuriste Italiane – Sezione di Roma, dal Coordinamento Donne Acli che, ricorda la responsabile, Agnese Ranghelli, negli ultimi anni «ha promosso momenti di riflessione e...
“L’Europa deve tornare a salvare vite in mare” - sciopero della fame internazionale il 28 di ogni mese. Per chiedere il ripristino delle operazioni di soccorso nel Mediterraneo e l’annullamento degli accordi Italia-Libia
Nessuno sa quanti siano, nel mondo, i minori abbandonati. Chi parla di 187 milioni, chi di 150. Ma un vero report non è mai stato stilato. Il tema sarà al centro della tradizionale serata benefica "Il Bello che fa Bene",...
Presentati da Lisa Noja e Eugenio Comicini, una rimodulazione del bonus facciate per favorire interventi di efficientamento energetico ed eliminazione barriere, e un vantaggio fiscale a start up a vocazione sociale. Appello alle forze politiche
Gian Luigi Bettoli, presidente di Legacoopsociali FVG, ha predisposto un vademecum per fare il punto sulla situazione degli educatori professionali dopo le recenti novità normative
Sostenuto da Miur e Mibac, realizzato da Cinemovel Foundation, “Schermi in classe” è nato nel 2006 ed è la prima proposta nazionale di cinema itinerante e comunicazione sociale per le scuole. Un volume raccoglie il senso dell'esperienza
Il nuovo presidente internazionale della ong Christos Christou con una lettera aperta ha denunciato la crisi umanitaria deliberatamente creata dalle politiche di contenimento dell’Europa, che costringono circa 38.000 persone, tra cui 12.000 bambini, a una vita senza speranza
Sabato 30 novembre, a Roma, saranno consegnati il Premio Volontario Internazionale 2019 e quello del Volontario del Sud 2019. Il premio è il riconoscimento che Focsiv dedica a quanti si contraddistinguono nell’impegno contro ogni forma di povertà ed esclusione e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive