Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Novembre 2019
Terrificanti alluvioni e siccità stanno devastando aree sempre più vaste dell’intero continente: solo nel 2019 2,6 milioni di “profughi climatici” si sono aggiunti alle 7,6 milioni di persone in fuga da conflitti
di Redazione
Torna la quinta edizione di Young Investigator Training Program, il bando di Acri che promuove la partecipazione di giovani ricercatori, impegnati in strutture di ricerca all’estero, a congressi di rilevanza internazionale organizzati da Università ed Enti di ricerca italiani. C’è...
L'Emilia Romagna la regione più costosa, la Puglia la più economica. Ambienti sicuri, ma poco confortevoli, poco green e con tanti sprechi. Ecco il quadro del Paese
7 Novembre 2019
È attivo da un anno, nell’Alto Novarese e nel Cusio il progetto di solidarietà sociale realizzato con il sostegno del ministero del Welfare e la collaborazione di Regione Piemonte. A realizzarlo una rete di enti (tra cui associazioni e cooperative...
La gara di solidarietà per adottare Giovannino mostra che bisogna far uscire tutte queste storie dal loro ‘limbo’, dice Griffini. Perché in Italia ci sono 300 minori adottabili che ancora vivono senza una famiglia. E la banca dati dei minori...
Più che raddoppiati negli ultimi dieci anni, salgono a 2 milioni i cinghiali in Italia. Uno ogni 5 abitanti in Appennino. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione del blitz davanti a Montecitorio a Roma
Il 54% dei figli di famiglie con status sociale alto, a scuola ha voti tra buoni o ottimi. Risultati a cui arrivano, al contrario, solo il 17,50% dei figli di famiglie con status sociale basso. E incrociando i 20 capoluoghi...
L'Asl Roma 1 e la Diocesi di Porto-Santa Rufina sono i primi a firmare un accordo operativo che porterà infermieri della Asl a lavorare in parrocchia, valorizzandone la rete comunitaria e facilitando così l'accesso ai servizi delle persone più fragili....
6 Novembre 2019
Il numero uno dell'associazione interviene nel dibattito sollecitato dal manifesto “Per la costruzione di un nuovo soggetto politico democratico e popolare”: «Noi stessi come organizzazione sociale vogliamo essere più vicini alla politica, ma non nel senso di tenere un dialogo...
Appuntamento il 18 novembre con l’evento annuale di Ashoka. Aziende, imprenditori sociali e istituzioni insieme, al Vodafone Village di Milano, per tessere le maglie di un nuovo modello di innovazione, capace di creare valore economico, sociale ed anticipare le future...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive