Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Ottobre 2019
La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda - creata dal Policlinico per gestire e valorizzare le sue antiche terre, destinando gli utili alla ricerca scientifica dell’ospedale - lancia il Riso Ca’ Granda, il primo “riso della ricerca” da oggi in vendita nei...
di Redazione
24 Ottobre 2019
Il Dossier statistico immigrazione 2019 Idos: un duro j’accuse verso le politiche migratorie del nostro Paese. I Decreti sicurezza una spinta verso l'irregolarità
Si è tenuta questa mattina al Palazzo del Quirinale l’annuale cerimonia dedicata a Fondazione Airc, appuntamento che inaugura la campagna che da domenica 3 a domenica 10 novembre informa e sensibilizza l’opinione pubblica sui progressi raggiunti nella sfida contro il...
Aosta è una città libera dal gioco d’azzardo. È quanto ha sottolineato in Consiglio comunale il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, in risposta ad un’interrogazione: «Il Comune ha redatto un elenco dei luoghi sensibili e dalla cartina di Aosta non...
Per l’Ad di Cfi – Cooperazione Finanza Impresa, Camillo De Berardinis: «Bene l’approvazione. Un’opportunità per allargare gli interventi sui Wbo». Per il fondo per la crescita sostenibile è ora previsto un incremento di 500mila euro già per il 2019
È una casa di accoglienza e protezione temporanea di persone LGBT di età compresa tra i 18 e i 26 anni nata nel 2012 grazie a Croce Rossa Italiana – Comitato di Roma Area Metropolitana e Gay Center. Ospita ad...
Sono sempre di più le donne imprenditrici a capo di aziende che puntano su sostenibilità e riuso delle materie prime
Prende il via venerdì 25 ottobre a Molfetta la due giorni di incontri, seminari e dibattiti che affronta il tema dell’accessibilità e dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, ma anche di partnership con gli enti locali, di scuola in carcere...
Sono i dati di un primo, parziale monitoraggio reso noto lunedì nell'ambito dell'incontro fra la ministra Catalfo e le Regioni per l'avvio della "fase 2" del Reddito di Cittadinanza. Su 825mila titolari di RdC, «200mila convocazioni, oltre 70mila colloqui effettuati...
23 Ottobre 2019
Il ricercatore Ispi, Matteo Villa, ogni giorno da tempo trasforma ed elabora dati e informazioni dalle fonti istituzionali in chiari grafici. Ecco quelli di giornata con le sue didascalie
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive