Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Settembre 2019
Il progetto prenderà il via lunedì 23 settembre con un incontro all’Istituto comprensivo Luigi Cadorna. Ad ogni appuntamento parteciperanno alcuni giocatori cui i ragazzi potranno liberamente fare domande su l’importanza del rispetto delle regole, il valore aggiunto dello stare insieme...
di Redazione
Dal 2011 ad oggi ne sono nate ben 25. La fotografia aggiornata di un comparto assai dinamico che svolge un ruolo nel sociale sempre più importante a supporto dell’intervento pubblico nella ricerca di Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas, realizzata in...
Il nuovo rapporto di Oxfam fotografa un mondo spaccato in due in cui la disuguaglianza di accesso alla scuola ne Paesi più poveri condiziona il futuro di intere generazioni. Anche nei Paesi ricchi chi nasce in famiglie povere ha meno...
In prima mondiale il prossimo 21 settembre a Nairobi verrà presentato “The Sky over Kibera” un Docu-film di Marco Martinelli che racconta un progetto che Vita ha accompagnato in questi anni
Clean Clothes Campaign ha pubblicato il rapporto “La foglia di fico della moda: come l’auditing sociale protegge i marchi a danno dei lavoratori” sul fallimento dell’industria della certificazione della conformità sociale dei brand che certifica con casi concreti la negligenza...
17 Settembre 2019
«Su quel traguardo siamo arrivati primi tutti insieme, noi del mondo Aism: abbiamo mostrato al mondo che le persone con SM possono eccellere anche in uno sport di fatica», ha detto la past president dell'associazione
Iscrizioni aperte fino al 10 ottobre per le sedi di Firenze, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Prato, Roma, Torino e Treviso
Un evento allo Zelig per presentare la campagna 2019. L’obiettivo, accanto a quello di sostenere le iniziative a favore delle scuole, è puntare sull’educazione ambientale con progetti su misura per i bambini e i ragazzi dalla materna alle medie. Alla...
Su 960.007 nuclei che ne beneficiano, solo 348.982 hanno un minore al proprio interno. L’importo medio del reddito di cittadinanza è a livello nazionale di 481,16 euro: nella famiglie con minori, esso sale mediamente a 579,45 euro mentre nei nuclei...
In prima visione giovedì 19 settembre alle 20.45 il documentario di Nina Zilli sui bambini siriani rifugiati e il progetto Back to the Future, finanziato dal Fondo Madad dell’Unione Europea e portato avanti in Libano e in Giordania dalle organizzazioni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive