Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Ottobre 2019
La trascuratezza fisica, emotiva ed educativa è la prima forma di maltrattamento in Italia, dove circa 100 mila bambini vengono affidati ogni anno ai servizi sociali. Al via la campagna di Cesvi in collaborazione con Lidl per sostenere gli spazi...
di Redazione
Così Carola Rakete nella sua audizione davanti alla commissione libertà civili dell’Europarlamento che le ha tributato un grande applauso. Ma lei: «dove eravate quando abbiamo chiesto aiuto?»
Dal 4 ottobre - giornata dal Dono Day - a domenica 6 ottobre in 5mila piazze i 13mila volontari dell'Associazione italiana Sclerosi multipla distribuiranno 4 milioni di mele. Al frutto simbolo dell'impegno a favore della ricerca è legato anche il...
Il nuovo sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali sarà ospite oggi a Vita dove dialogherà con i rappresentanti delle organizzazioni del Terzo settore. Segui l’evento su Twitter
2 Ottobre 2019
La nuova azione umanitaria di Emergenza Sorrisi per operare bambini affetti da gravi malformazioni del volto. La prima bambina è arrivata oggi dal Sudan, nelle prossime settimane arriveranno un quattordicenne dal Benin e tre piccolissimi dall’Iraq. L'iniziativa è realizzata in...
«Non poter parlare, non significa non comunicare. L'ondata di affetto che ricevo e da cui vengo pervasa ogni volta che entro nel “mio” reparto è qualcosa che non si può descrivere, ma che auguro a tutti di provare almeno una...
Pubblicato su "Science" il più grande studio genetico mai realizzato sulla sclerosi multipla. Fino ad oggi i trattamenti mirano a fermare l'infiammazione già in corso, mentre ora si apre una prospettiva nuova: sviluppare algoritmi clinici per gestire le persone a...
Si chiama Hal ed è l’esoscheletro giapponese capace di "interpretare" le intenzioni di movimento della persona. Da pochissimo dalla Fondazione Don Gnocchi l'ha introdotto nei propri percorsi riabilitativi per persone con una lesione spinale. Sabato verrà presentato a Firenze
Dal 5 all’11 ottobre, sei persone con autismo prenderanno parte al progetto “Vendemmia in Chianti” della Tenuta Carobbio diventano in vignaioli per il progetto di inclusione e riabilitazione
Fra le evidenze della settima edizione de Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale c’è l’importanza del capitale umano, relazionale e ambientale nelle valutazioni degli investitori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive