Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Luglio 2019
Secondo Fondazione Ismu gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2019 che professano la religione cristiana rimangono i più numerosi (due milioni e 815mila fedeli – pari al 53,6% del totale dei residenti stranieri – tra cattolici, ortodossi evangelici...
di Redazione
In programma dal 2 al 7 settembre ad Otranto in largo Porta Alfonsina e piazza del Popolo il festival Giornalisti del Mediterraneo. Resi noti i nomi dei premiati: Lugi Pelazza (Le Iene), Manuela Moreno (Rai Tg2), Francesco Piccinini (Fanpage), Domenico...
Coldiretti segnala il crollo della prima produzione nazionale di miele d’acacia e di agrumi. L’attuale ondata di caldo rischia di dare il colpo di grazia agli alveari. Le api segnalano lo stato di salute dell’ambiente e la loro condizione denuncia...
L'Assessore Terzi ribadisce la posizione della Regione Lombardia contro l'azzardo, a partire dalle stazioni di Ferrovie Nord
22 Luglio 2019
Troppo sicuri di sé, i pentastellati si sono fatti scippare una delle poche conquiste che erano riusciti a ottenere, grazie all'appoggio della società civile: il divieto di pubblicità dell'azzardo. Peccato che fingano di non sapere che proprio il loro Governo...
Costruire reti di fiducia, tracciare percorsi di speranza, tessere relazioni concrete anche tramite il web. Perché lavorare sul capitale sociale è la sfida della comunicazione civile. Di questo si è parlato nell'incontro di due giorni "Le cose che non ti...
Un nuovo settore nell’Unione Imprese dell’Economia Circolare a disposizione delle aziende che vogliono sviluppare brevetti e progetti di impianti innovativi che consentano il riciclo di rifiuti, prodotti e materiali, fino ad ora destinati solo in discarica o a incenerimento
Da mesi i dossier legati alla normativa sul Terzo settore sono scomparsi dal raggio d'azione del Governo e del sottosegretario con delega al comparto. Due esempi su tutti: il fascicolo fiscale da inviare a Bruxelles per dare sostanza alla riforma...
In occasione del centenario dell’organizzazione, martedì 23 luglio alle ore 17, intervento di Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia- Europa di Save the Children e autrice del libro “I figli dei nemici”, storia della fondatrice Eglantyne Jebb
La cerimonia giovedì 25 luglio nella sala convegni a Roma per ricordare il grande ematologo. Alla cerimonia parteciperanno la famiglia del professor Mandelli, il professor Sergio Amadori, presidente nazionale Ail e una rappresentanza dell’associazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive