Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Settembre 2019
Al problema della scarsa copertura di asili nido, soprattutto nelle aree meridionali ed insulari del nostro Paese, si aggiunge quello della estrema variabilità delle tariffe. Come emerge dall’indagine di Cittadinanzattiva “Servizi in Comune” di ottobre 2018, la tariffa media mensile...
di Redazione
In occasione della Giornata mondiale della fisioterapia (8 settembre) alla Maugeri è stata festa per 458 fisioterapisti che lavorano negli Istituti in Italia. Sabato 14 settembre porte aperte nei due nuovi poliambulatori di medicina riabilitativa neuromotoria di Milano e Genova
Ecco alcuni passaggi dell'intervento programmatico del premier Giuseppe Conte alla Camera dei deputati di questa mattina. Non più un ministero dedicato: le deleghe per la disabilità verranno assunte dalla Presidenza del Consiglio.
Passeggiata solidale non competitiva promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, a sostegno dei pazienti ematologici e delle loro famiglie. Appuntamento con la terza edizione dell’iniziativa domenica 29 settembre a Roma
I salesiani e altre famiglie religiose si schierano a sostegno della società civile che auto organizza le scuole nel vuoto lasciato dalle istituzioni governative
Si tiene il 12 e 13 settembre a Riva del Garda il “XVII Workshop sull’impresa sociale” organizzato da Iris Network. Tra gli obiettivi di questa edizione il rimettere al centro il valore sociale in una riflessione che consideri il “valore...
Secondo gli ultimi dati della World Bank, durante il 2017, l’Italia ha ricevuto 9,8 miliardi di dollari in rimesse dall’estero e – a sorpresa – ne ha inviate verso l’estero di meno: 9,3 miliardi, lo rende noto Fondazione Ismu. Ecco...
Troppi malati cronici non rispettano le terapie: un problema internazionale che vede un gruppi di esperti europei (Pavia-Porto-Lodz) al lavoro sull’aderenza terapeutica. Dal 9 al 13 settembre alla Maugeri per un corso cofinanziato nell’ambito di Erasmus+ che sostiene la mobilità...
8 Settembre 2019
La seconda giornata del seminario di Senigallia: il Movimento Cristiano Lavoratori, pur non andando oltre alla sua natura di soggetto ecclesiale, ha scelto quindi un'interlocuzione forte con quella parte del mondo politico, personalità e soggetti, che non hanno rinunciato all'opzione...
7 Settembre 2019
Il resoconto della prima giornata del tradizionale seminario di Senigallia. Il presidente nazionale Carlo Costalli: "Nella società civile in tutte le sue articolazioni e relazioni ci sono semi di solidarietà e sussidiarietà che le istituzioni debbono sentire il compito di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive