Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Luglio 2019
Il Centro Clinico ha ospitato il primo appuntamento di “Special Cook”, un talent show culinario benefico con giovani cuochi e maestri della cucina che coinvolgeranno i pazienti e i loro familiari nella preparazione di piatti "speciali", adatti anche a chi...
di Redazione
Il fondatore del Festival del Fundraising, direttore del Master in fundraising dell'Università di Bologna e docente alla Columbia Universtity è entrato nella giunta di Gian Luca Zattini
Sarà aperta il 15 luglio l'installazione opera di Gianfranco Meggiato. Una mano stilizzata con un chiaro intendo di dialogo interreligioso al cui interno il fiore-zyz in termini fenici. L'iniziativa di Matera Capitale Europea della Cultura risponde a criteri di accessiblità...
«Sono molte le associazioni che si occupano dei ragazzi sotto tutela, affidati alle cure dell’economia sociale dai Tribunali per i minorenni e dai servizi sociali, quando arrivano alla maggiore età. Ma nessuna secondo il criterio del peer to peer, come...
29 Giugno 2019
La portavoce dell'Associazione delle ong italiane: “Costringere la capitana della Sea Watch, Karola Rackete, a forzare per l’attracco immediato è stata una scelta irresponsabile da parte del Governo Italiano. Quelle vite umane erano allo stremo delle forze, si rischiava una...
Le contestazioni di alcuni abitanti dopo lo sbarco dei migranti segnalano le ferite aperte di una comunità locale che vanno al di là degli ossessionanti attacchi alle ong e delle questioni legate all'accoglienza dei migranti. Sono nodi che, chi vuole...
Gualzetti: «Si preferisce alzare la voce, ingaggiare braccio di ferro con i nostri vicini di casa, giocando cinicamente sulla pelle di disperati, piuttosto che individuare nuove regole lungimiranti, condivise nelle sedi opportune, che sono le istituzioni europee. Il risultato è...
28 Giugno 2019
Joan R. Rosés (London School of Economics and Political Science): «Economia digitale e innovazione tecnologica sono concentrati in poche aree. È questo il nodo da sciogliere»
Secondo AiBi si dovrebbe prevederne la nomina obbligatoria dal momento in cui il minore viene per qualsiasi motivo a vivere delle difficoltà che necessitino di un intervento istituzionale sul nucleo familiare
Nel 2018 è morto in mare un migrante ogni 35. Nel 2017 era uno ogni 50. Sono circa 1.600 i bambini morti nel mondo lungo le rotte migratorie.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive