Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Giugno 2019
Sono oltre ottomila le parrocchie italiane frequentate in queste settimane da più di due milioni di bambini, ragazzi e adolescenti. Importante sottolineare che 350mila adolescenti, per un mese, diventeranno “animatori” dei bambini più piccoli.
di Redazione
Al via la quarta edizione dell'alternanza scuola-lavoro nella sede milanese di GE Healthcare: otto percorsi formativi differenti per lo sviluppo di abilità che in futuro potrebbero tornare utili agli alunni
Promosso da Fondazione Telethon e Pearson Italia il concorso ha visto la partecipazione di numerosi istituti scolastici italiani di ogni ordine e grado che hanno aderito al progetto didattico nato per sensibilizzare sul tema della ricerca scientifica e delle malattie...
«Prendiamo atto della dichiarata disponibilità del Governo, attraverso le parole del sottosegretario Durigon, di adeguare le risorse finanziarie alle effettive volontà dei cittadini», ha sottolineato Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Terzo settore
Precisi e forti i passaggi del discorso che Papa Francesco ha pronunciato ieri, dinanzi ai partecipanti all'assemblea della riunione delle Opere per l'Aiuto alle Chiese orientali
Un sito web, incontri di piazza e materiale informativo per i cittadini
10 Giugno 2019
Se vivessero tutti in unico Paese, costituirebbero il nono Stato più popoloso al mondo, più del doppio dell’Italia, più grande anche della Russia: sono i 152 milioni di minori tra i 5 e i 17 anni, 1 su 10 al...
Con #dirittincomune insieme ai Sindaci di Crema, Siracusa e Palermo le organizzazioni chiedono un impegno per l’iscrizione anagrafica. “A rischio diritti fondamentali”
Basate sulle neuroscienze e il funzionamento del “limbo”, alcune tecniche che puntano a emozionare i potenziali donatori si dimostrano spesso efficaci. Il Csv di Reggio Emilia ha attivato uno specifico servizio di consulenza
Sette associazioni scrivono al Governo: l'attuale norma chiede «di adottare scelte di grande rilievo, quale la modifica del proprio Statuto (decidendo, ad esempio, se adottare la configurazione di ente di terzo settore o di impresa sociale) senza conoscere quale sarà...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive