Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Luglio 2019
L’appuntamento è domani venerdì 5 luglio al dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’università catanese. Un’occasione di confronto per promuovere misure a supporto dei nuclei familiari in difficoltà dialogando con le istituzioni
di Redazione
Dopo la formazione in aula, entra nella sua seconda fase il grande progetto di Uildm per dare opportunità di inserimento lavorativo a 80 persone con disabilità in 16 regioni italiane
Giovannini, Profumo, Zamagni sono i primi nomi dei partecipanti a “La follia dei volontari”, in programma a Trento dal 3 al 6 ottobre. Confermati anche Alfonso Molina e Sabina Siniscalchi. Dalle disuguaglianze alle sfide tecnologiche, dai “nuovi Csv” al dono:...
Presentato il XVII Rapporto sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva: un'analisi per capire e un invito ad agire. Perché le disuguaglianze territoriali sono ancora troppe. Gaudioso: «In questo quadro è evidente che vada affrontato con urgenza il tema delle disuguaglianze,...
3 Luglio 2019
Continuare a credere che con i blocchi si risolva il problema dei migranti è come vedere il dito e non la luna; se si continua a credere che le ONG siano colluse o favoriscano l'immigrazione clandestina vuol dire essere autolesionisti,...
Trasferita all’Inps per il 2019 un’ulteriore tranche di circa 12 milioni di euro per l’assunzione dei lavoratori con disabilità. Risorse a valere sul “Fondo per il diritto al lavoro dei disabili” previsto nella legge 68 del 1999
Oltre 19 milioni di ore di servizio di cui più di 751mila all’estero. Sono questi alcuni dei dati contenuti nel report della Conferenza nazionale enti servizio civile. Il presidente Licio Palzzini sottolinea «l'obiettivo di avviare con il prossimo bando almeno...
A un anno dall’intesa nazionale tra CSVnet e Cndcec 19 centri di servizio hanno già attivato protocolli con gli ordini locali e avviato consulenze e iniziative di formazione alle associazioni per gli adempimenti previsti dal Codice. E altri 10 sono...
Il nodo però non è l’aumento dell’età media. Ma come viene utilizzato questo tempo. La chiave di volta? Mettere a valore comune le potenzialità degli ultra 65enni. Per questo è necessario un cambio di paradigma economico e sociale dentro il...
Nato con l’obiettivo di monitorare l’attuazione delle azioni contenute nel Piano Nazionale, il report 2018 presenta diverse novità come il lavoro di adeguamento dei registri regionali (Rrmr) e delle reti regionali. Tra le azioni in ritardo: l’avvio del processo di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive