Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Giugno 2019
Gualzetti: «Si preferisce alzare la voce, ingaggiare braccio di ferro con i nostri vicini di casa, giocando cinicamente sulla pelle di disperati, piuttosto che individuare nuove regole lungimiranti, condivise nelle sedi opportune, che sono le istituzioni europee. Il risultato è...
di Redazione
28 Giugno 2019
Joan R. Rosés (London School of Economics and Political Science): «Economia digitale e innovazione tecnologica sono concentrati in poche aree. È questo il nodo da sciogliere»
Secondo AiBi si dovrebbe prevederne la nomina obbligatoria dal momento in cui il minore viene per qualsiasi motivo a vivere delle difficoltà che necessitino di un intervento istituzionale sul nucleo familiare
Nel 2018 è morto in mare un migrante ogni 35. Nel 2017 era uno ogni 50. Sono circa 1.600 i bambini morti nel mondo lungo le rotte migratorie.
In programma il 2 luglio un incontro promosso dalle 5 cooperative (Coop Lotta Contro l’Emarginazione Onlus, Diapason Cooperativa Sociale, FuoriLuoghi Onlus, Il Melograno Onlus, Passapartout Consorzio di Imprese Sociali) che hanno detto No al bando della “accoglienza” della Prefettura di...
Maugeri “dona” alla comunità medico-scientifica i risultati di una sperimentazione di 4 anni. Il modello si chiama ICD-ICF ed è un insieme di indicazioni operative per la gestione delle informazioni sanitarie relative sia alle diagnosi di malattia e dei traumatismi...
Filomena Albano, ha scritto al comandante generale della Guardia costiera, Ammiraglio Giovanni Pettorino e per conoscenza anche al Capo Dipartimento libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell'interno. Intanto la Camera penale di Milano scrive a Mattarella
Gli assistiti dai servizi specialistici nel 2017 sono 851.189, di sesso femminile nel 53,5% dei casi, mentre la composizione per età riflette l’invecchiamento della popolazione generale, con un’ampia percentuale di pazienti al di sopra dei 45 anni (67,6%). Per i...
27 Giugno 2019
Ha preso il via davanti alla Stazione Centrale di Milano la distribuzione che proseguirà anche nei prossimi giorni di allerta afa. Per chi vive in strada, ricorda il presidente di Fondazione Progetto Arca Alberto Sinigallia « che sia estate o...
Parla Pablo Trincia, autore con Alessia Rafanelli dell’inchiesta podcast sul caso della “bassa modenese”. «I carabinieri ci hanno ringraziato, perché abbiamo fornito loro una chiave investigativa che prima non avevano». In manette professionisti protagonisti di entrambe le vicende: un giro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive