Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Giugno 2019
Si terrà il prossimo 11 giugno a Roma - dalle ore 11.00 alle ore 12.30 presso la Feltrinelli Libri e Musica all’interno della Galleria Alberto Sordi - la presentazione di “Ehi, Futura”, la campagna di informazione sui farmaci biologici e...
di Redazione
3 Giugno 2019
Al via a Torino, il 4 e il 5 giugno, lo Youth Speak Forum, il più grande evento nazionale sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dedicato ai giovani, promosso da Aiesec Italia e Pubblicità progresso, e inserito all’interno del Festival dello...
Il consiglio regionale della Lombardia domani discuterà una mozione a firma Usuelli per modificare il regolamento regionale 4/2017. «I sindaci vi hanno fatto riferimento per ordinanze in cui chiedono a cittadini immigrati regolari di presentare dei documenti impossibili da ottenere....
Nel mondo solo il 15% dei 350 milioni di tonnellate di plastica prodotta viene riciclata. Fair Plastic Alliance, network internazionale di attori profit e non-profit, nasce per trasformare la plastica da rifiuto a risorsa economica e sociale, ridurre l’impatto sull’ambiente...
«La nuova Direzione nazionale è eterogenea per genere, disabilità ed età... Tutto questo sarà la nostra forza», afferma Rasconi
«Non bisogna interpretare la Riforma come manutentiva ma bensì rifondativa. Per fare ciò occorre mettere al primo posto il suo spirito innovativo, che deve spingere gli Enti del Terzo Settore ad effettuare una autoanalisi in termini valoriali, tecnici, gestionali, giuridici,...
«Il tatuaggio diventa un mezzo espressivo per parlare di quanto le proprie radici siano segni indelebili e permanenti, di quanto sia forte il bisogno di connettersi con la propria storia e integrare il passato con il presente per dare continuità...
31 Maggio 2019
Come sarà il mondo nel 2050? Che cosa mangeremo, come ci sposteremo e che lavori faremo? “2050: Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo” di Cristina Pozzi fornisce una panoramica del mondo tra 30 anni
Venerdì 7 giugno la cooperativa sociale si racconta al Teatro Parenti, portando in scena, nello spettacolo “Stropicciando la carta per sentirne il rumore”, le storie e le emozioni di 25 anni di attività nei diversi campi di intervento: housing, residenzialità...
Il Ministro dell'Interno ha dichiarato in mattinata che «la nave della Marina con a bordo un centinaio di immigrati ha avuto indicazione di dirigersi a Genova, ma nessun extracomunitario resterà in Liguria o a carico dei contribuenti italiani»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive