Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Aprile 2019
L'iniziativa nazionale è inserita nell’ambito del Progetto Links e prevede visite e screening gratuiti per chi ha difficoltà economiche. In particolare il 23 e 24 aprile gli ambulatori mobili sono a Foggia, mentre il 26 e 27 approderanno a Bari
di Redazione
Arriva dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale un avviso agli enti che modifica la circolare del maggio dello scorso anno per l’iscrizione agevolata al nuovo albo. Allo studio ulteriori semplificazioni
Tre approfondimenti relativi all'ultimo aggiornamento al censimento sul non profit: le lavoratrice retribuite sono oltre il 65% del totale dei lavoratori, salgono gli enti attivi nella raccolta fondi e sono 73 mila (pari al 21,7% del totale) le istituzioni che...
Si riunisce dal 25 al 28 aprile alla Base di Bracciano il 45esimo Consiglio generale dell’Agesci. L’assemblea presieduta dalla Capo Guida d’Italia e dal Capo Scout d’Italia ha scelto di farsi guidare nei lavori dalle frasi di Baden Powell, Sergio...
18 Aprile 2019
Tra i prossimi impegni la riforma della normativa cooperativa, i servizi per la transizione digitale e promozione dell’internazionalizzazione. Eletto all’unanimità per il secondo mandato alla guida dell’organizzazione cooperativa alla quale aderiscono oltre 10mila cooperative. Dal 1° febbraio di quest'anno è...
Le giornate dedicate al caregiver familiare in programma tra Carpi e Bologna dall’8 al 31 maggio per evidenziare le peculiarità ed i bisogni dei familiari impegnati in attività di cura, sensibilizzare le comunità, ricercare e promuovere buone pratiche
Terza edizione per l’iniziativa in programma a Taranto dal 16 al 19 maggio. Oltre 140 le organizzazioni che hanno risposto alla call degli organizzatori. Un mosaico di appuntamenti per un condensato di temi, animazioni di territorio, arte e partecipazione. Attesi...
Le preferenze degli stranieri in Lombardia rivelate dal report realizzato da Fondazione Ismu su dati dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità. Dopo il grande schermo ci sono la lettura e le biblioteche. Prima del teatro anche musei e concerti
Si completa con l'aggiornamento di oggi il quadro del rilevamento 2015 (un ulteriore censimento è in preparazione). Il non profit cresce. Tra i dati rilevanti il fatto che nell’85,5% delle istituzioni non profit italiane la fonte di finanziamento principale è...
Sottoscritta l’intesa con i sindacati per una nuova tipologia di permesso ad alto impatto sociale per i lavoratori delle Bcc e casse rurali. Il vice presidente di Federcasse Spanò: «Donare il proprio tempo, nel solco dell’economia civile». L’accord ha carattere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive